Se ti sei mai chiesto perché un gioiello si chiama "tennis bracelet", sei nel posto giusto. In questa guida trovi la storia, il vero significato e i consigli pratici per scegliere e curare al meglio il tuo bracciale. Leggi, scegli e indossa con sicurezza.
Il nome è nato in modo davvero casuale, durante una partita di tennis. Negli anni ’80 la campionessa Chris Evert indossava un braccialetto di diamanti molto stretto. Durante un match ne perse una fila, il suo assistente dovette fermare il gioco per rimetterlo al suo posto. Da allora il gioiello è stato chiamato "tennis bracelet".
Da quel momento è diventato un simbolo di eleganza semplice ma forte. La sua linea continua di piccolo diamanti (o altri lati brillanti) lo rende subito riconoscibile. Non è un anello, né una collana: è un bracciale sottile, spesso con una fila di pietre scintillanti.
Il design è rimasto quasi invariato perché funziona benissimo. La fila continua, l'uso di metalli preziosi come l'oro giallo, bianco o rosa, e la possibilità di cambiare le pietre lo rendono adatto a molte occasioni.
Quando vuoi comprare un tennis bracelet, la prima cosa da guardare è la qualità dei diamanti o dei cristalli. Controlla il taglio, la purezza e il peso in carati. Un buon caso è quello con una fila continua senza salti.
Il metallo è altrettanto importante. L'oro 18 carati è il più comune, ma anche il platino è una scelta solida se vuoi qualcosa di più resistente. Se hai la pelle sensibile, l'oro rosa o bianco può dare meno irritazioni.Per la misura, è fondamentale provare il braccialetto con le mani di tutti i giorni. Deve stare aderente ma non stringere. Se sei indeciso, scegli una misura leggermente più grande; è più facile farla stringere con un gioielliere.
La cura è semplice: pulisci il braccialetto con un panno morbido dopo ogni utilizzo. Per una pulizia più profonda, usa acqua tiepida e un po' di sapone neutro, poi asciuga bene. Evita di indossarlo quando fai sport o lavori con sostanze chimiche, perché il metallo può graffiarsi o le pietre possono allentarsi.
Porta il tuo tennis bracelet in una scatola con chiusura ermetica quando non lo usi. Così proteggerai sia le pietre che il metallo da polvere e graffi.
In poche parole, il tennis bracelet è più di un semplice accessorio: è un pezzo di storia, un simbolo di stile e un investimento che dura nel tempo. Seguendo questi consigli, potrai scegliere il modello giusto e farlo brillare per anni.