Cesare Parodi Presidente dell'ANM: Confermato lo Sciopero del 27 Febbraio

Cesare Parodi Presidente dell'ANM: Confermato lo Sciopero del 27 Febbraio feb, 9 2025 -0 Commenti

Il procuratore Cesare Parodi, figura di rilievo della Magistratura Indipendente, ha assunto la presidenza dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) al termine di una faticosa maratona di nove ore del comitato esecutivo centrale lo scorso 8 febbraio 2025. Parodi, attivo nel tribunale di Torino, è stato scelto come simbolo di un equilibrio strategico che tenta di conciliare le diverse istanze delle fazioni presenti all'interno dell'ANM, così da presentare un fronte unito di fronte alle sfide delle riforme giudiziarie proposte dal governo.

La nuova squadra direttiva è stata così composta: Ruocco Maruotti del gruppo Area sarà il nuovo Segretario Generale, Marcello De Chiara di Unicost assumerà la vicepresidenza, e Stefano Celli della Magistratura Democratica rivestirà il ruolo di Vice Segretario Generale. Inoltre, è stato nominato Giuseppe Tango, anch'egli della Magistratura Indipendente, come Coordinatore dell'Ufficio Sindacale, figura chiave nel mantenere la coesione tra le diverse anime del movimento magistrale.

Sciopero e Dialogo

Uno dei primi atti di Parodi è stato quello di confermare il proseguimento dello sciopero programmato per il 27 febbraio, una decisione presa nonostante il cambio ai vertici dell'associazione. L'ANM, sotto la guida di Parodi, insiste sulla necessità di un confronto costruttivo con il governo guidato da Giorgia Meloni, che ha già manifestato disponibilità a intraprendere un dialogo. Parodi ha sottolineato come il futuro del sistema giudiziario italiano non possa essere deciso senza coinvolgere direttamente chi ne garantisce il funzionamento giornaliero.

Cesare Parodi, magistrato dal 1990, porta con sé oltre tre decenni di esperienza nel trattare crimini di particolare gravità, noti come reati da 'codice rosso', e ha contribuito significativamente alla letteratura giuridica con varie pubblicazioni su diritto penale societario e riforme processuali. Questo bagaglio professionale arricchisce ulteriormente la sua posizione di leadership in un momento critico per la giustizia italiana.

0 Commenti

Scrivi un commento