L'attesa è quasi finita per i fan di Devil May Cry, l'anime ispirato al celebre franchise di videogiochi Capcom, che farà il suo debutto su Netflix il 3 aprile 2025. Creato da Adi Shankar, noto per il successo di *Castlevania*, e prodotto da Studio Mir, la serie promette di offrire una nuova e avvincente interpretazione delle avventure di Dante, il leggendario cacciatore di demoni.
Lo show è composto da otto episodi che introducono una cronologia alternativa focalizzandosi su Dante, doppiato da Johnny Yong Bosch, e la sua battaglia contro un nuovo nemico: l'insidioso White Rabbit. Questa figura è un'aggiunta fresca e dinamica, ispirata a un villain mai visto nel manga incompiuto di *Devil May Cry 3*. Ambientato nella New York City dei primi anni 2000, l'anime esplora temi di appartenenza e pregiudizio, intrecciando le storie di un cast di personaggi familiari e nuovi.
Tra i protagonisti, Lady, la cui storia personale è strettamente collegata a quella del White Rabbit, offre uno degli episodi più memorabili grazie ai cambi di stile d'animazione che accentuano la narrazione emotiva. La serie si avvale di una colonna sonora rock potente, con contributi di noti artisti come Evanescence, Limp Bizkit e Papa Roach, aggiungendo ulteriore energia alle sue sequenze d'azione.
Fra i nuovi personaggi, spiccano VP Bains, doppiato postumo da Kevin Conroy, e Enzo Ferino, cui presta la voce Chris Coppola, portando freschezza e profondità all'universo di Devil May Cry. Questa produzione è parte del Bootleg Multiverse di Shankar, connesso a lavori precedenti come *Castlevania* e *Captain Laserhawk*.
Il pubblico e la critica hanno accolto con entusiasmo la serie, che vanta un'impressionante valutazione del 92% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 80 su Metacritic. Sebbene Netflix non abbia ancora confermato una seconda stagione, Shankar ha espresso il desiderio di espandere ulteriormente questo universo con ulteriori capitoli, lasciando ai fan la speranza di vedere altri emozionanti sviluppi in futuro.
0 Commenti