Il Gran Premio di Cina 2025, che si svolgerà dal 21 al 23 marzo, offre un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Formula 1, con l'introduzione del formato Sprint Race. Questo evento rappresenta il secondo round della stagione, e si svolge al rinomato Circuito di Shanghai, progettato dal celebre Hermann Tilke. La pista, con una lunghezza di 5,451 km, ospiterà 56 giri nella gara principale e 19 nella Sprint Race, offrendo sfide e spettacolo per piloti e tifosi.
Il fine settimana di gara seguirà un programma innovativo, con il Venerdì dedicato alla sessione di prove libere (FP1) e alla Qualifica Sprint. Il Sabato, gli spettatori potranno assistere alla entusiasmante Sprint Race, seguita dalle qualifiche tradizionali che stabiliranno la griglia di partenza della gara principale di Domenica.
Perno centrale della copertura mediatica saranno Sky e TV8. Sky garantirà la diretta di tutte le sessioni sui canali Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, con la possibilità di seguire lo streaming su Sky Go e Now. Dall'altra parte, TV8 trasmetterà in diretta la Qualifica Sprint, la Sprint Race e le qualifiche tradizionali, mentre la gara principale sarà proposta in differita dalle 14:00 CET.
In pista, Lewis Hamilton, al volante di una Ferrari, ha conquistato la pole position per la Sprint Race, seguito da Max Verstappen su Red Bull. Dietro di loro si posizionano Oscar Piastri per la McLaren e Charles Leclerc con la Ferrari. I costruttori in testa al momento sono McLaren e Mercedes, che puntano a mantenere la loro leadership, mentre Ferrari si impegna a risolvere problemi di degrado gomme e bilanciamento già emersi nella gara in Australia.
I riflettori sono puntati non solo sui piloti già affermati, ma anche sugli emergenti come Lando Norris della McLaren, molto amato dai fan, e il giovane Piastri, che continua a impressionare con le sue performance. Questa tappa si presenta ricca di aspettative e sarà senza dubbio una delle più seguite della stagione.
0 Commenti