Guido Crosetto: Allerta sulla Sicurezza in Italia e Europa, Scenari Tranquilli Illusori

Guido Crosetto: Allerta sulla Sicurezza in Italia e Europa, Scenari Tranquilli Illusori apr, 3 2025 -0 Commenti

Il 27 marzo 2025, Guido Crosetto, ministro della Difesa italiano, ha lanciato un avvertimento pressante alle commissioni parlamentari congiunte su temi di sicurezza nazionale ed internazionale. Secondo Crosetto, l'Italia e l'Europa non possono permettersi una visione ottimistica e devono prepararsi a potenziali conflitti. La sua valutazione critica si distacca dalle 'scenario bucolici' che alcuni prediligono, richiedendo invece una maggiore vigilanza e preparazione.

Crosetto ha portato all'attenzione la differenza tra l'approccio dei paesi baltici e della Polonia, che hanno adottato misure attive per la guerra, e il resto dell'Europa, spesso troppo tranquillo di fronte alle minacce crescenti. Un punto focale del suo discorso è stato l'interrogativo sulla prontezza italiana a rispondere ad un attacco rapido e su larga scala, simile a quelli vissuti da Israele.

Aggressione Russa e Riorganizzazione della Difesa

Un'altra minaccia evidenziata è l'aggressività russa in Ucraina, che si manifesta attraverso l'uso crescente di droni e missili a lungo raggio diretti alle infrastrutture civili. Crosetto ha stressato l'importanza di modernizzare le strategie difensive dell'Italia per affrontare simili sfide. Inoltre, ha richiamato l'esempio del 1999 con l'intervento NATO in Serbia, evidenziando i pericoli delle azioni militari unilaterali senza l'appoggio dell'ONU, e ha ribadito l'adesione dell'Italia alla NATO.

Le dichiarazioni del ministro avvengono in un contesto di crescente tensione, sottolineato dalla partecipazione del primo ministro Giorgia Meloni a un summit europeo sulla possibile dislocazione di truppe in Ucraina. Questa attenzione verso una maggiore coordinazione militare europea mostra come la situazione politica nel continente stia incalzando verso una fase più attiva e potenzialmente conflittuale.

0 Commenti

Scrivi un commento