L’attesa è finita: la Jeep Compass 2025 fa finalmente il suo debutto mostrando senza mezzi termini quanto la casa americana punti a conquistare il segmento dei SUV compatti. E questa volta la vera notizia viene da casa nostra: la produzione avverrà proprio in Italia, segno di una svolta per Stellantis e per il futuro di Jeep in Europa.
La nuova Compass non è più quella che conoscevamo – basta uno sguardo alle prime immagini ufficiali e alle foto trapelate nel web. Il design è stato completamente rivisto: il frontale mostra un aspetto più aggressivo con linee tese e moderne, mentre il posteriore si distingue per la scritta Jeep illuminata, che fa subito capire di essere di fronte a qualcosa di nuovo. I designer hanno snellito i volumi, rendendo la sagoma più filante e contemporanea, senza rinunciare però a quell’immagine solida che ha sempre contraddistinto il marchio.
A livello di dimensioni, siamo davanti a una vera evoluzione: 4,55 metri di lunghezza, quindi più spazio per tutti. E lo si percepisce subito all’interno: i passeggeri posteriori ora godono di ben 55 mm di spazio in più per le gambe, un dettaglio concreto che si traduce in maggiore comfort nei viaggi lunghi. Il bagagliaio è cresciuto anch’esso, arrivando a una capacità di 550 litri, cioè 45 in più rispetto alla versione precedente. Non si tratta solo di numeri: chi usa il SUV tutti i giorni, magari per lavoro o in famiglia, sa quanto faccia la differenza avere qualche valigia in più.
L’abitacolo trasuda tecnologia fin dal primo sguardo: due grandi display digitali dominano la plancia. Il cruscotto virtuale da 10 pollici si affianca a un infotainment da ben 16 pollici ad alta risoluzione, aggiornabile via internet grazie agli over-the-air update. Non manca il supporto all’assistenza alla guida di livello 2, che permette una guida semi-autonoma capace di alleggerire la fatica anche nei tragitti più stressanti.
Un’altra novità che farà discutere è sicuramente la svolta verso l’elettrificazione. La nuova Compass 2025 sarà offerta nella versione e-Hybrid da 145 CV e nella variante completamente elettrica BEV da 213 CV, quest’ultima destinata a chi vuole ridurre drasticamente le emissioni senza rinunciare al piacere di guida tipico del marchio. Gli allestimenti della First Edition, disponibili già ora in pre-ordine e con arrivo previsto verso la fine del 2025, non lesinano sui dettagli: cerchi da 20 pollici, fari Matrix LED, portellone elettrico apribile senza mani… il pacchetto è completo, senza compromessi.
Ma Jeep non dimentica il suo DNA avventuroso. Seppur orientata a una clientela più urbana e attenta alla tecnologia, la Compass 2025 resta fedele alla tradizione grazie a sistemi 4x4 avanzati e una costruzione pensata per durare, anche lontano dall’asfalto. Non è solo un’auto per la città: è una Jeep, in tutto e per tutto.
Insomma, l’arrivo della nuova Compass promette di scuotere il mercato dei SUV compatti con la sua combinazione di stile, tecnologia, comfort e attenzione alla mobilità sostenibile. L’appuntamento per vederla dal vivo è fissato per il quarto trimestre del 2025, direttamente dalle linee di produzione italiane. Più moderna, più intelligente, più Jeep di sempre.
0 Commenti