L'immagine Studio Ghibli in Stile ChatGPT Causa Sovraccarico: OpenAI Introduce Limiti Temporanei

L'immagine Studio Ghibli in Stile ChatGPT Causa Sovraccarico: OpenAI Introduce Limiti Temporanei mar, 29 2025 -0 Commenti

ChatGPT e il Boom delle Immagini in Stile Studio Ghibli

Ultimamente, il mondo della tecnologia è in fermento grazie a ChatGPT di OpenAI, capace di trasformare semplici foto in opere d'arte ispirate allo stile dei film di animazione di Studio Ghibli. Questa nuova funzionalità di generazione di immagini sta spopolando online, con utenti che utilizzano prompt come 'Fai questo in stile Ghibli anime'. Tuttavia, non tutto è rose e fiori per OpenAI, poiché questa popolarità senza precedenti ha messo sotto pressione la loro infrastruttura.

Secondo il CEO di OpenAI, Sam Altman, i server dell'azienda sono stati letteralmente travolti dal carico di lavoro. Sui social, Altman ha commentato come le loro GPU stiano 'letteralmente fondendo', forzando l'azienda ad adottare misure di contenimento temporanee per gestire la capacità del server. Ciò significa che, al momento, solo un numero limitato di utenti può usufruire di queste funzioni avanzate.

I Limiti e le Questioni di Copyright

Anche se la funzione di trasformazione delle foto in immagini Ghibli non è ancora disponibile per gli utenti del piano gratuito, ha comunque innescato una vera e propria mania virale. Ma mentre gli utenti si godono il divertimento di vedere le loro immagini reinterpretate in chiave anime, emergono questioni più serie legate ai diritti di proprietà intellettuale.

Studio Ghibli, infatti, non ha mai concesso formalmente l’utilizzo del suo stile inconfondibile, noto ai fan di tutto il mondo grazie a capolavori come *Il mio vicino Totoro* e *Porco Rosso*. Questo solleva inevitabilmente interrogativi su come OpenAI potrebbe gestire eventuali reclami di violazione del copyright. Attualmente l'azienda non ha divulgato informazioni dettagliate sui limiti imposti, ma è stato ribadito che l'obiettivo è di ristabilire la funzionalità completa nel più breve tempo possibile.

Nel frattempo, il trend continua a scatenare creatività e discussioni, dimostrando ancora una volta il potenziale straordinario - e talvolta problematico - della tecnologia nel modello automatico di generazione di contenuti grafici.

0 Commenti

Scrivi un commento