Se c’è una partita che alza sempre la temperatura della Serie A, è quella tra Lazio e Juventus. Il 10 maggio 2025 torna questa rivalità mai sopita: entrambe le squadre cercano risultati preziosi, sia in ottica europea che – chi può dirlo – per la scena Scudetto. I tifosi biancocelesti si aspettano una reazione d’orgoglio, mentre i bianconeri vogliono confermare la solidità mostrata nelle ultime settimane.
Dando un’occhiata alle formazioni probabili, già si intuisce il peso delle assenze e delle scelte tecniche dell’ultimo periodo. Per la Lazio, la linea arretrata dovrebbe parlare italiano con Pellegrini a sinistra, Romagnoli e Gila Fuentes al centro, Marušić a completare il quartetto sulla destra. In mezzo al campo cresce la fiducia nello spirito di Rovella, pronto a gestire la cabina di regia e favorire le incursioni dei suoi compagni. In avanti, occhi puntati su Andrea Belotti: arrivato nella Capitale per far salire di qualità la fase offensiva, adesso ha l’occasione di dimostrare il suo valore proprio in una gara delicatissima.
Dall’altra parte la Juventus si affida tra i pali al nuovo arrivato Di Gregorio, già protagonista in stagione con interventi salva risultato. In difesa spazio a Kalulu, Veiga e Savona, uomini che Allegri ha saputo valorizzare e che sembrano aver trovato alchimia col passare delle giornate. Il centrocampo vede Gonzalez pronto a dare ordine e qualità, mentre sugli esterni occhio all’esuberanza di Weah e Costa. Ma a fare notizia è soprattutto Domenico Berardi: il suo impatto si è fatto sentire sin da subito in maglia bianconera, e la sua presenza in area può risultare decisiva anche contro una retroguardia esperta come quella biancoceleste.
La partita Lazio-Juventus è in programma sabato 10 maggio 2025, in una data che potrebbe rivelarsi cruciale per il finale di stagione di entrambe. L’orario ufficiale della gara è fissato in serata, ormai il classico slot che garantisce grande visibilità televisiva e permette anche ai tifosi più impegnati di non perdere un secondo di spettacolo.
Sul fronte trasmissione, al momento non ci sono certezze sulle emittenti che garantiranno la diretta TV e lo streaming dell’incontro. Negli ultimi campionati, però, i match di cartello tra squadre di vertice sono sempre stati garantiti da piattaforme digitali e pay-tv, lasciando poco spazio a dubbi sui futuri annunci dopo la conferma degli orari ufficiali.
Resta invece ancora da sciogliere il nodo relativo all’arbitro: la designazione ufficiale, come spesso accade, arriverà nei giorni immediatamente precedenti il match. In stagione, più di una volta la scelta del direttore di gara ha fatto discutere. Un elemento in più per aumentare la tensione intorno ad una sfida già ricca di spunti, dove i protagonisti in campo potrebbero essere chiamati a fare la differenza anche nei momenti roventi.
Mancano pochi giorni, ma l’attesa cresce. Questo Lazio-Juventus si annuncia come una delle partite più intriganti della trentaseiesima giornata di Serie A: dal peso specifico degli uomini chiave come Berardi e Belotti alle scelte degli allenatori, tutto può far saltare i pronostici e accendere il finale di stagione.
0 Commenti