Nikola Mirotic stella di Olimpia Milano: prestazione da leader contro Monaco, addio di Baraldi alla Virtus

Nikola Mirotic stella di Olimpia Milano: prestazione da leader contro Monaco, addio di Baraldi alla Virtus mag, 7 2025 -0 Commenti

La rinascita di Nikola Mirotic e il ruolo decisivo in Olimpia Milano

Immagina di essere al Forum, mentre Nikola Mirotic calca il parquet con una sicurezza nuova, segnale inequivocabile che il fastidioso infortunio all'adduttore destro è ormai soltanto un ricordo. Il campione montenegrino con passaporto spagnolo non solo è tornato, ma l'ha fatto rispondendo con una delle sue migliori prestazioni stagionali. Contro il Monaco, Mirotic ha messo a referto 22 punti, nonostante la pressione difensiva degli avversari e la consapevolezza di dover trainare i suoi. Il suo contributo si è visto nei momenti che davvero contano: una tripla in equilibrio precario che ha tagliato le gambe al Monaco, più una serie di tiri liberi pesantissimi che hanno messo il sigillo sulla vittoria per Milano nelle fasi più calde del match.

Chi segue con attenzione la EuroLeague sa che non è un caso: questa è stata la nona partita stagionale in cui il fuoriclasse ha superato i 20 punti. Numeri solidi che confermano come, quando il gioco si fa duro, Ettore Messina può davvero contare sull’affidabilità di Mirotic, anche dopo un acciacco che aveva fatto temere una pausa più lunga. Il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo ha sottolineato proprio la capacità di Nikola di farsi trovare pronto e decisivo subito dopo uno stop fisico—un dettaglio che distingue i veri leader dai semplici grandi giocatori.

  • Mirotic ha tirato con il 43% da tre punti (3/7) e il 66% da due (4/6), dimostrando presenza in ogni zona del campo.
  • La valutazione complessiva di 21 riflette non solo i punti, ma anche la qualità delle sue scelte e il sangue freddo nei momenti decisivi.
  • Il suo impatto emotivo sulla squadra è evidente: ogni canestro trascina i compagni, ogni libera mette il cuore oltre l’ostacolo, ogni giocata ha un peso specifico nella lotta playoff di Milano.

Sfide e cambiamenti: l’addio di Baraldi alla Virtus

Mentre Mirotic si prende la scena e Milano riafferma le sue ambizioni europee, dalle parti di Bologna la notizia è di quelle che scuotono l’ambiente. L’addio di Baraldi segna una svolta alla Virtus. Nella nota pubblicata, si sottolinea come Baraldi, figura di riferimento per la società in questi anni di successi e risalite, non farà più parte della squadra bianconera per le prossime stagioni. Le motivazioni dietro questa scelta non sono ancora ufficializzate nei dettagli, ma si avverte aria di cambiamento e forse anche una nuova strategia in vista dei prossimi impegni—sia in campionato che nelle sfide europee.

Sui social e tra gli addetti ai lavori non mancano reazioni e curiosità: senza Baraldi, la Virtus cambierà davvero pelle? E con Mirotic ritrovato, l’Olimpia Milano riuscirà finalmente a fare quel salto di qualità che sogna da anni? Il clima in casa Milano è carico di entusiasmo, ma anche di aspettative: i tifosi sperano che la leadership di Mirotic, tornato al meglio proprio nel momento chiave della stagione, porti i biancorossi verso risultati mai raggiunti finora nell’era recente della EuroLeague.

0 Commenti

Scrivi un commento