Pagamenti dell'Assegno Unico Febbraio 2025: Aumenti Previsti per le Famiglie Italiane

Pagamenti dell'Assegno Unico Febbraio 2025: Aumenti Previsti per le Famiglie Italiane feb, 17 2025 -0 Commenti

Pagamenti dell'Assegno Unico: Quando e Quanto?

Dal 17 febbraio 2025, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha dato il via ai pagamenti per l'Assegno Unico Universale, apportando aumenti significativi per numerose famiglie che ne hanno diritto. I beneficiari percepiranno gli importi incrementati su due diverse finestre temporali: chi non ha subito variazioni nei requisiti riceve l'assegno entro il 19 febbraio, mentre coloro che presenteranno per la prima volta domanda o hanno avuto variazioni nei requisiti di assegnazione, riceveranno il pagamento nell'ultima settimana del mese.

Tra gli aggiornamenti finanziari, spicca un aumento dell'0,8% in tutti i livelli di assegno, calcolato sulla base dell'indice di inflazione ISTAT, così da allinearsi al costo della vita attuale. Novità ulteriori interessano le famiglie con bambini sotto l'anno, che vedranno un incremento del 50% sugli importi, e le famiglie numerose con più di tre figli. Queste ultime potranno beneficiare di incrementi che giungono fino a 150 euro per i nuclei familiari con quattro o più figli a carico. In aggiunta, sono previsti incentivi extra per chi ha figli con disabilità.

Requisiti e Innovazioni Tecnologiche

Requisiti e Innovazioni Tecnologiche

Per garantire il corretto adeguamento degli importi basati sull'ISEE, è indispensabile presentare la Dichiarazione Sostituiva Unica (Dsu) entro il 28 febbraio 2025. Chi dovesse tardare, ha tempo fino al 30 giugno per presentare la documentazione, ma l'adeguamento retroattivo partirà da marzo 2025.

INPS ha anche introdotto un aggiornamento significativo nei suoi sistemi con il progetto Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria), il quale potrebbe causare una visibilità temporaneamente ridotta nello stato dei pagamenti nel Fascicolo Previdenziale fino al disbursing finale.

Da gennaio 2025, l'Assegno Unico non incide più sulle valutazioni ISEE per le richieste del bonus nido, un cambiamento che potrebbe agevolare ulteriormente le famiglie nell'accesso a altre forme di supporto economico.

0 Commenti

Scrivi un commento