Papa Francesco: Miglioramenti al Gemelli, Sospesa la Ventilazione Meccanica

Papa Francesco: Miglioramenti al Gemelli, Sospesa la Ventilazione Meccanica mar, 22 2025 -0 Commenti

Le condizioni di salute di Papa Francesco presso l'Ospedale Gemelli di Roma continuano a far discutere e sperare, con notizie incoraggianti che giungono dal Vaticano. Il Santo Padre, che aveva richiesto cure mediche per una polmonite diagnostica settimane fa, mostra segni di recupero: la ventilazione meccanica non invasiva è stata sospesa e il bisogno di ossigenoterapia ad alto flusso è stato significativamente ridotto.

Mentre continua la fisioterapia motoria e respiratoria, Papa Francesco ha avuto il tempo e l'energia per concelebrare la Santa Messa in occasione della Solennità di San Giuseppe, un momento chiave per la comunità cattolica. Durante queste celebrazioni, si è mantenuto vigile e attivo, dimostrando volontà e forza nonostante le difficoltà passate.

Stato di Salute Generale e Prospettive

Dal punto di vista clinico, i test di laboratorio del Papa sono nella norma. Non sono state rilevate febbre né leucocitosi, segni che l'infezione polmonare è sotto controllo. Tuttavia, occorre sottolineare che, benché controllate, le infezioni polmonari non sono ancora del tutto debellate, richiedendo quindi attenzione continua da parte del team medico.

Le analisi del sangue risultano stabili e, nel complesso, lo stato di salute del Papa viene considerato migliorato seppur delicato. Tale situazione fa sperare in una ripresa graduale che però richiederà tempo e cautela, in particolare in previsione delle celebrazioni della Settimana Santa. Le decisioni riguardanti il coinvolgimento del Papa nei riti pasquali sono ancora da definire, dipendendo strettamente dalla sua condizione clinica nei prossimi giorni.

Le giornate di Papa Francesco sono organizzate attorno a precise sessioni di terapia, momenti di preghiera e attività di lavoro ridotte, mantenendo un equilibrio essenziale fra riposo e impegni.

0 Commenti

Scrivi un commento