Shablo a Sanremo 2025: Partecipazione Senza Canto e le Curiose Regole del Festival

Shablo a Sanremo 2025: Partecipazione Senza Canto e le Curiose Regole del Festival feb, 16 2025 -0 Commenti

Nel contesto del Festival di Sanremo 2025, l'attenzione è tutta su Shablo, un noto DJ e produttore italiano, che si presenta al famoso palcoscenico musicale in un modo decisamente poco convenzionale. Mentre altri artisti eseguono le loro canzoni sul palco, Shablo, con il brano ‘La mia parola’, mantiene la sua posizione dietro il console, lasciando che siano le voci di Guè, Tormento e Joshua ad animare il pubblico. Questa scelta, seppur inusuale, è perfettamente in linea con il regolamento del festival.

Le norme di Sanremo 2025 stabiliscono infatti che l'interpretazione delle canzoni deve avvenire dal vivo, ma non impongono che sia l'artista iscritto a cantare. Precisano che la parte vocale deve essere eseguita «attraverso la voce dal vivo degli artisti rispettivi che interpretano il brano». Ciò permette a Shablo di partecipare in qualità di DJ e produttore, sottolineando la propria essenza di comunicatore musicale. Non si tratta quindi di una semplice esibizione, ma di un'esperienza musicale completa, in cui Shablo utilizza le voci di altri come suoi strumenti.

Questo stile di partecipazione non è senza precedenti nel regno del Festival di Sanremo. Nel 1971, Ray Conniff fece qualcosa di simile, esibendosi con il supporto di un coro e della celebre cantante Gigliola Cinquetti, senza mai salire sul palco a cantare. Questo evento storico sembra abbia ispirato Shablo nella scelta di non limitarsi a una classica performance solista.

Ma l'avventura sanremese di Shablo non finisce qui. La sua partecipazione al festival è parte di un progetto artistico più ampio, che prevede l'uscita di un nuovo album e una serata dedicata ai duetti. Qui collaborerà con Neffa per reinterpretare alcuni brani iconici della musica urbana italiana, come ‘Amor de Mi Vida’ e ‘Waiting for the Sun’ risultando un omaggio significativo alla storia musicale del nostro paese.

Oltre alla sua performance sul palco, Shablo ha un ruolo dietro le quinte come manager di altri concorrenti di questa edizione di Sanremo, tra cui Gaia, Irama, e Rkomi. La sua esperienza e visione musicale si riflettono quindi non solo nella sua esibizione ma anche nella capacità di guidare e supportare diversi artisti nel loro percorso verso il successo.

0 Commenti

Scrivi un commento