Ti sei mai chiesto perché alcuni tennisti sembrano always ready, mentre altri lottano con piccoli fastidi? Spesso la differenza sta negli abbinamenti giusti: scarpe adatte, grip confortevole e un team di supporto efficiente. In questo articolo ti do consigli pratici per mettere insieme l’attrezzatura giusta senza perder tempo.
Partiamo dalle scarpe. Non serve una marca costosa, ma una suola che offra stabilità laterale e buona ammortizzazione. Se giochi su superfici dure, scegli una tomaia resistente e una suola con grip extra; per i campi in terra battuta, una suola più morbida aiuta a scivolare al punto giusto.
Il grip è il prossimo passo. Troppi giocatori usano un overgrip troppo spesso senza cambiarlo, e questo genera vesciche. Cambia l’overgrip ogni 10–12 ore di gioco o appena noti che il sudore lo intasa. Se il tuo gioco è più potente, opta per un grip più spesso; se preferisci il controllo, scegli un grip più sottile.
Un trucco semplice: prima di ogni allenamento, verifica che il grip sia ben aderente premendo con il pollice. Se senti movimento, è il momento di sostituirlo. Un grip ben scelto riduce l’affaticamento del polso e migliora la precisione dei colpi.
Il team di supporto fa la differenza soprattutto nei momenti di tensione. Un fisioterapista che conosce il tuo stile di gioco può prevenire infortuni come l’epicondilite. Un nutrizionista ti aiuta a gestire energia e recupero, mentre un mental coach insegna a mantenere la calma nei match importanti.
Non dimenticare le palline. Le palline nuove garantiscono rimbalzo costante, ma è costoso acquistarle ogni settimana. Un buon metodo è testare il rimbalzo su un muro: se la pallina rimbalza più di 50 cm, è ancora buona. In questo modo risparmi e mantieni la qualità del gioco.
Infine, controlla le corde della racchetta. Se giochi con spin elevato, usa corde più flessibili; per colpi piatti, scegli corde più rigide. Cambia le corde ogni 3‑4 mesi, o prima se noti perdita di tensione.
Ricapitolando: scegli scarpe adatte al campo, mantieni il grip pulito e sostituiscilo regolarmente, affidati a un team di supporto competente, controlla le palline e le corde. Con questi abbinamenti il tuo gioco salirà di livello senza spendere una fortuna.
Se vuoi approfondire uno di questi punti, visita i nostri articoli dedicati: dalle scarpe migliori per la caviglia alle guide sul regrip della racchetta. Troverai consigli pratici, checklist e consigli dei nostri allenatori. Buon tennis e ricorda: il segreto è l’abbinamento giusto!