Se sei appassionato di tennis e anche un po' fan della scena musicale italiana, probabilmente hai sentito parlare di Achille Lauro. Non è solo un cantante: il suo stile, i suoi video e la sua energia stanno entrando anche nei campi da tennis di Roma. In questo articolo ti spiego chi è, perché è importante per noi e come la sua musica può farti giocare meglio.
Achille Lauro è il nome d'arte di Lorenzo Severi, nato a Verona ma cresciuto tra le luci di Milano e Roma. Ha rivoluzionato la musica pop italiana mescolando rap, trap e pop con un look eccentrico. I suoi testi parlano di libertà, ribellione e divertimento, ed è noto per i concerti spettacolari che includono effetti visivi e costumi stravaganti.
Il suo ultimo album, uscito nel 2023, ha spinto ancora più in là il concetto di "show": ogni traccia sembra pensata per essere colonna sonora di una festa. Questo è il motivo per cui molti allenatori di tennis lo hanno inserito nelle loro playlist di riscaldamento.
Non è un caso che l’Accademia Tennis Roma abbia iniziato a parlare di Achille Lauro. Durante le sessioni di allenamento, i coach spesso usano brani come "Cielito" o "1975" per creare un’atmosfera carica di energia. La musica forte aiuta i giocatori a mantenere alta la concentrazione e a spingere il ritmo nei drill di footwork.
Inoltre, Achille è stato ospite di alcuni eventi organizzati dalla nostra accademia, dove ha tenuto mini‑concerti dal campo. I ragazzi hanno potuto vedere da vicino come un artista può trasformare il suo spettacolo in una vera e propria scarica di adrenalina, proprio come avviene in una partita di tennis decisiva.
Un altro aspetto interessante è il suo coinvolgimento nelle iniziative social della città. Ha partecipato a campagne di beneficenza dove il 10% dei biglietti venduti è stato devoluto a programmi sportivi per giovani a rischio. Questo ha reso la sua figura ancora più vicina a chi vive il tennis come strumento di crescita personale.
Se ti chiedi come applicare questa energia al tuo gioco, prova a creare una playlist personalizzata con le sue canzoni più potenti. Metti la musica mentre fai lo stretching: ti aiuterà a rilassare i muscoli e a entrare in uno stato d’animo più positivo.
Un altro trucco è associare i momenti chiave del brano al ritmo del tuo servizio. Quando senti il drop della batteria, è il momento ideale per dare quella spinta finale al lancio della palla. Molti giocatori dicono che questo “timing musicale” migliora la precisione.
Infine, non dimenticare che l’aspetto mentale è fondamentale. Ascoltare una canzone che ti fa sorridere può ridurre la pressione prima di un match importante. Achille Lauro, con i suoi riff travolgenti, è perfetto per spezzare la tensione.
Quindi, la prossima volta che entri in campo, provaci: metti “Achille Lauro – Splende” a volume medio e senti come la tua energia cambia. Il risultato? Un gioco più fluido, una mente più libera e, perché no, una vittoria più divertente.
Se vuoi approfondire i nostri consigli su come usare la musica negli allenamenti, visita la sezione Consigli per il tennis del nostro sito. Troverai moltissime guide pratiche, dalla scelta delle cuffie giuste alle playlist consigliate per ogni fase della preparazione.
In sintesi, Achille Lauro non è solo una star della musica, ma anche una fonte d’ispirazione per i tennisti romani. Un mix perfetto di ritmo, carisma e passione sportiva che può trasformare il tuo modo di giocare. Provalo e vedrai la differenza!