Se ti capita di sentire parlare di calcio in Medio Oriente, molto spesso il nome che spunta è Al‑Hilal. È una squadra con decenni di storia, una raccolta di trofei che fa invidia e un seguito di tifosi che non si tira mai indietro.
Fondata nel 1957 a Riyadh, Al‑Hilal è cresciuta velocemente, passando da una piccola squadra locale a un vero colosso nazionale. Il loro primo grande successo è arrivato negli anni '80, quando hanno iniziato a vincere i campionati di Lega saudita quasi ogni stagione.
Al‑Hilal vanta più di 60 titoli di campionato, oltre a numerosi King’s Cup, Supercoppa e, soprattutto, le vittorie nella AFC Champions League, la competizione continentale più prestigiosa.
La conquista più recente della Champions asiatica, avvenuta nel 2021, ha confermato il dominio del club non solo in Arabia Saudita, ma in tutta l’Asia.
Una delle curiosità più amate è il soprannome “Al‑Zaeem”, che significa “Il Capo”. Il soprannome nasce dal ruolo di guida che la squadra ha avuto nel calcio saudita per decenni.
Un altro punto interessante è il loro campus sportivo a Riyadh, dove i giovani talenti vengono formati con l’obiettivo di arrivare prima nella prima squadra. Molti campioni sauditi hanno iniziato lì, come il famoso attaccante Salem Al‑Dawsari.
Il club ha anche una forte presenza sui social: i contenuti multimediali mostrano allenamenti, dietro le quinte e la vita dei giocatori, creando un legame stretto con i fan.
Al‑Hilal non è solo calcio. L’organizzazione gestisce anche squadre di pallavolo, basket e altri sport, dimostrando che la passione sportiva è radicata in ogni settore.
Se sei curioso di vedere la squadra in azione, la prossima trasmissione è su SuperSport e su alcune piattaforme streaming legali. Non perdere l’occasione di vivere un match dal ritmo incalzante, con tifosi che riempiono lo stadio con cori e bandiere.
In sintesi, Al‑Hilal è più di una semplice squadra: è un’icona nazionale, un modello di successo e un punto di riferimento per chi ama il calcio. Che tu sia fan o semplicemente interessato, vale la pena tenere d’occhio le loro prossime avventure sul campo.