Se sei un tennista o un allenatore, sai bene che una pioggia improvvisa può rovinare una partita o un allenamento. Per questo è fondamentale tenere d'occhio le allerte meteo e sapere come reagire rapidamente. Qui trovi le informazioni più utili per non restare impreparati.
Il tennis si gioca all’aperto nella maggior parte dei casi, quindi il campo è esposto a pioggia, vento forte, caldo torrido o freddo gelido. Ogni condizione può influire su:
Per questo le federazioni, i club e i campi hanno sistemi di allerta che avvisano con anticipo. Usa app meteo affidabili, controlla le notifiche del club e verifica i bollettini locali.
1. Controlla l’allerta prima di uscire. Apri l’app meteo 30 minuti prima dell’allenamento e guarda le probabilità di pioggia, la velocità del vento e le temperature minime.
2. Porta l’attrezzatura giusta. Un paio di scarpe con buona aderenza, una copertura impermeabile per la racchetta e un asciugamano extra ti aiuteranno a mantenere il grip e a non scivolare.
3. Adatta l’allenamento. Se c’è vento, concentra le esercitazioni su colpi con meno spin. Se il giorno è molto caldo, riduci le sessioni intense e bevi acqua ogni 10‑15 minuti.
4. Usa il coprifuoco del campo. Quando il terreno è bagnato, smonta le reti e chiudi il tavolo di riscaldamento. Il club di solito segna una zona di “no‑play” per evitare scivolamenti.
5. Pianifica le partite in orari più stabili. Molti tornei organizzano gli incontri al mattino, quando le condizioni sono più prevedibili. Se sei libero di scegliere, prenota gli orari con meno probabilità di pioggia.
Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai ridurre al minimo gli imprevisti legati al meteo e mantenere alta la tua performance. Ricorda che la sicurezza è sempre la priorità: se il bollettino segnala condizioni estreme, è meglio rimandare.
In caso di dubbi, chiedi sempre al tuo coach o al responsabile del club. Loro hanno esperienza e spesso hanno protocolli specifici da seguire. Con la giusta preparazione, le allerte meteo non saranno più un ostacolo, ma semplicemente un dettaglio da gestire.