Se stai pensando di regalare o comprare un anello di diamanti, la prima cosa da capire è cosa ti serve davvero. Vuoi qualcosa di classico, un taglio particolare o magari un design più moderno? Partiamo dal punto di vista più semplice: il diamante stesso.
Il taglio è quello che più influisce sulla brillantezza. I tagli più popolari sono rotondo, a principessa, a smeraldo e a cuore. Il rotondo è il più brillante, ma anche il più costoso per grammo. Se il budget è una questione, prova il taglio a smeraldo: è elegante e di solito più economico.
Il peso in carati è una misura della grandezza, ma non l'unica variabile. Un diamante da 0,8 carati con buona purezza (VS1 o VS2) può brillare più di uno da 1 carato con impurità evidenti. Il colore è graduato da D (incolore) a Z (giallastro). Per un anello quotidiano, D‑F è superfluo; G‑J è più che sufficiente.
La purezza, indicata con sigle come IF, VVS, VS, SI, indica la presenza di inclusioni. Le inclusioni piccole non si notano a occhio nudo e non compromettono la robustezza. Concentrati su VS1‑SI2 per un buon rapporto qualità‑prezzo.
Acquistare da un rivenditore certificato è il modo più sicuro. Richiedi sempre il certificato GIA o IGI: è la prova che il diamante è stato valutato da un ente indipendente. Se compri online, verifica le recensioni, la politica di reso e la presenza di un’assicurazione sul pacco.
Un trucco semplice: chiedi una foto a luce naturale del diamante con uno sfondo bianco. Se noti riflessi strani o colori innaturali, chiedi ulteriori prove. Un venditore affidabile non avrà problemi a mostrarti il diamante da vari angoli.
Quando il prezzo sembra troppo basso rispetto al mercato, fermati e chiedi spiegazioni. Spesso ci sono errori di marketing o la qualità è inferiore a quella dichiarata.
L'anello di diamanti è resistente, ma non indistruttibile. Puliscilo una volta a settimana con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro, poi passa un panno morbido. Evita l'uso di prodotti abrasivi o detergenti a base di alcol.
Porta l'anello dal gioielliere almeno una volta l'anno per controllare la montatura. Anche una piccola saldatura può portare a perdita del diamante se non sistemata in tempo.
Se lo indossi durante attività sportive o lavori manuali, rimuovilo. Il diamante è duro, ma la montatura può piegarsi e far cadere la pietra.
Seguendo questi consigli potrai scegliere un anello di diamanti che ti soddisfi davvero, proteggerlo nel tempo e goderne la bellezza ogni giorno.