Se gestisci un'accademia di tennis a Roma, sai bene che non basta solo avere buoni campi e allenatori qualificati. Perché tutti i potenziali clienti entrino in campo, devi saper vendere i tuoi corsi, i tornei e i servizi extra. E la buona notizia è che bastano poche mosse concrete per far crescere le tue entrate.
La prima cosa da fare è creare una promozione per i nuovi iscritti. Un “primo mese a metà prezzo” o una lezione di prova gratuita funzionano sempre. Annunciala sui tuoi profili Instagram e Facebook, ma anche su Google My Business, dove i ragazzi cercano “lezioni tennis Roma”. L’obiettivo è attirare l’attenzione subito e far provare la tua accademia senza impegno.
Una volta che il nuovo cliente ha iniziato, mantienilo coinvolto con un programma fedeltà: ogni lezione pagata accumula punti che possono essere scambiati per sconti o gadget (palline, grip, maglietta). Incentiva anche il passaparola: chi porta un amico ottiene una lezione gratis. Questo tipo di meccanismo trasforma i tuoi allievi in veri ambasciatori.
Le ricompense non devono essere costose; un semplice sconto del 10% sul prossimo pacchetto è già abbastanza per motivare gli iscritti a parlare di te.
Roma è piena di scuole, palestre e centri sportivi. Propón loro di organizzare eventi congiunti: una giornata “scopri il tennis” in una palestra, o un torneo per famiglie in collaborazione con un ristorante. In cambio, tu promuovi i loro servizi ai tuoi membri. Questo scambio porta nuovi clienti da entrambe le parti senza spendere in pubblicità tradizionale.
Le persone amano vedere il risultato reale. Pubblica brevi video di allenamenti, consigli tecnici o interviste con i tuoi allenatori. Mostra i progressi degli allievi, soprattutto i più giovani, perché i genitori si identificano subito. Un video di 30 secondi su Instagram con la didascalia “Migliora il tuo servizio in 2 settimane” può generare molte richieste di info.
Ricorda di inserire sempre un invito all’azione: “Scrivici per una lezione di prova” o “Prenota online il tuo posto”.
Le vacanze estive, i periodi di esami o le festività sono ottime occasioni per lanciare pacchetti tematici. Un “Camp estivo per ragazzi 8‑12 anni” con sconti per gruppi o un “Programma pre‑esame” per chi ha poco tempo ma vuole migliorare rapidamente. Comunica queste offerte con anticipo via newsletter e sui gruppi WhatsApp della tua community.
Con un calendario ben definito, i clienti capiscono quando è il momento migliore per iscriversi e non rimandano.
In sintesi, per aumentare le vendite della tua accademia di tennis devi parlare direttamente a chi vuole migliorare, premiarlo quando porta amici e creare partnership che ampliano la tua visibilità. Prova una di queste strategie questa settimana, misura i risultati e aggiusta il tiro. Il risultato? Più iscritti, più fatturato e una community più affiatata.