AUR – Tutto quello che ti serve per migliorare a tennis

Se sei qui probabilmente sei alla ricerca di consigli pratici, trucchi o semplici curiosità sul tennis. Il tag AUR raccoglie gli articoli più utili per chi gioca, insegna o semplicemente ama questo sport. In pochi minuti trovi le informazioni per scegliere la scarpa giusta, capire il punteggio o evitare l'epicondilite.

Attrezzatura: scarpe, racchette e grip

Le scarpe da tennis non sono tutte uguali. Se vuoi prevenire le distorsioni alla caviglia, scegli modelli con buona stabilità, ammortizzazione e suola che afferri bene il campo. Per i principianti è consigliata una scarpa leggera ma con supporto laterale.

La racchetta è il tuo strumento principale. Una racchetta leggera (250‑270 g) è più maneggevole per chi inizia, mentre chi vuole più potenza può optare per un peso intorno ai 300 g. Controlla anche il headsize: una testa più grande offre più spazio di impatto, ideale per i nuovi giocatori.

Il grip è spesso trascurato, ma è fondamentale per evitare dolori al polso. Misura la tua mano e scegli la dimensione giusta (G4‑G5 sono le più comuni). Cambiare grip o over‑grip è semplice: basta togliere il vecchio, avvolgere il nuovo e fermarlo con nastro adesivo.

Salute e prevenzione: dal tennis elbow alle palline usate

L'epicondilite laterale, conosciuta come "tennis elbow", colpisce chi gioca spesso o sbaglia la tecnica di colpo. Una buona routine di riscaldamento, stretching specifico per l'avambraccio e esercizi di rinforzo riducono il rischio. Se il dolore è già presente, applica ghiaccio, usa un tutore e consulta un fisioterapista.

Le palline da tennis vecchie non sono solo meno rimbalzanti, ma possono aumentare lo sforzo sui muscoli e sulle articolazioni. Controlla il rimbalzo: se è inferiore a 135 cm, è il momento di sostituirle. Un trucco per allungare la vita delle palline è conservarle in un sacchetto richiudibile, evitando l'esposizione a temperature estreme.

Infine, le regole di punteggio possono sembrare strane, ma sapere leggere un 7‑6(5) o un 7^5 ti aiuta a capire meglio la partita. Il tiebreak si gioca fino a 7 punti con due differenza, e il numero tra parentesi indica il punteggio del perdente nel tiebreak.

Questi sono solo alcuni dei temi trattati nel tag AUR. Che tu stia cercando consigli su come scegliere la scarpa perfetta, vuoi un tutorial sul regrip della racchetta o vuoi capire perché i tennisti hanno un team di supporto, troverai un articolo che risponde subito. Continua a esplorare, metti in pratica quello che leggi e vedrai miglioramenti concreti sul campo.