Se hai mai messo mano a una racchetta Babolat, sai subito che c'è qualcosa di diverso: leggerezza, controllo e quel tocco che molti professionisti adorano. Ma con così tanti modelli sul mercato, è facile perdersi. Qui trovi tutto quello che ti serve per capire quale Babolat è adatta a te, come scegliere il grip giusto e quali accessori non possono mancare.
Il primo passo è capire a che livello giochi. Se sei alle prime armi, una racchetta leggera (260‑270 g) con un bilanciamento più verso la testa ti aiuterà a generare più potenza senza affaticarti. I modelli Pure Drive e Pure Aero sono ottimi per chi vuole un mix di potenza e spin. Se invece sei un giocatore intermedio o avanzato, puoi passare a una Pure Strike: più peso, più stabilità e un controllo migliore sui colpi decisi.
Un altro fattore è la dimensione del piatto corde. Un piatto più grande (100‑105 sq in) ti offre un sweet spot più ampio, ideale per chi non colpisce sempre al centro. Chi vuole precisione può optare per un piatto più piccolo (98‑100 sq in) che restituisce più feedback.
Il grip è spesso sottovalutato, ma è fondamentale per evitare dolori al polso e migliorare la precisione. Babolat propone grip in pelle, sintetico e in velluto. La pelle è la più duratura, ma richiede più manutenzione. Il velluto è morbido e assorbe bene l'umidità, perfetto per chi gioca spesso in estate.
Non dimenticare l'overgrip. Un overgrip di buona qualità ti permette di cambiare la sensazione ogni volta che ne hai bisogno senza sostituire il grip principale. Scegli un overgrip che assorba il sudore e abbia una buona aderenza, così avrai sempre il controllo anche nei punti più intensi.
Per cambiare il grip, ti basta rimuovere quello vecchio con una piccola lama o spazzola, avvolgere il nuovo grip partendo dal pomo della racchetta e premere fermamente. Finisci con l'overgrip avvolto sopra, lasciando una piccola sbavatura per una presa più sicura.
Oltre a racchette e grip, Babolat offre corde di alta qualità. Le più popolari sono la RPM Blast, ottima per spin, e la Polytour, più adatta a chi cerca potenza. Cambia le corde ogni 3‑4 mesi se giochi spesso; una tensione intorno ai 24‑26 kg è un buon punto di partenza per la maggior parte dei giocatori.
Ricorda che l’attrezzatura è solo una parte del gioco. Una buona tecnica, un riscaldamento corretto e un piccolo team di supporto (coach, fisioterapista, nutrizionista) ti aiuteranno a sfruttare al massimo la tua Babolat. Se vuoi approfondire questi aspetti, dai un’occhiata ai nostri articoli su team di supporto, regrip della racchetta e prevenzione del tennis elbow.
In sintesi, scegli una Babolat che combaci con il tuo livello, controlla il peso e il bilanciamento, usa un grip e un overgrip che ti facciano sentire a tuo agio, e non trascurare le corde. Con questi semplici step il tuo gioco avrà subito una marcia in più.