Se sei un tennista o un fan del tennis, la Berlinale non è solo un festival di cinema. Ogni anno a febbraio la capitale tedesca ospita film, documentari e speciali che parlano di sport, di atleti e di storie di campo. Qui trovi il punto di partenza per capire quali eventi guardare, dove incontrare altri appassionati e come unire il tuo amore per il tennis a un viaggio in una delle città più cool d’Europa.
Il festival dura circa due settimane e si svolge in numerosi cinema sparsi per Berlino. Tra le sezioni più interessanti c’è la Documentary Competition, dove spesso compaiono film su grandi champion, allenatori o su dietro le quinte degli Open. Vedere un documentario sul grande ritorno di Novak Djokovic o sulle ultime tecniche di preparazione può darti spunti utili da portare in campo a Roma.
Durante la Berlinale è comune trovare eventi collaterali organizzati da brand sportivi: tornei flash, workshop di grip, dimostrazioni di nuovi modelli di racchette e persino incontri con protagonisti del circuito ATP. Tenere d'occhio il programma ufficiale e le pagine social dei principali sponsor ti permette di prenotare una lezione di prova o partecipare a una sfida amichevole tra i partecipanti al festival.
Non perdere le proiezioni di film come ‘The Inner Game’ o ‘Love Means Zero’, che analizzano l’aspetto psicologico del tennis. Dopo la visione, spesso gli organizzatori aprono una tavola rotonda con psicologi sportivi e allenatori: è l’occasione perfetta per porre domande su gestione dello stress, routine di pre‑match e tecniche di visualizzazione.
Se sei a Roma, la buona notizia è che la maggior parte dei film è disponibile anche in streaming su piattaforme legali durante il festival. Iscriviti alle newsletter delle sale partner per ricevere codici sconto e accessi anticipati. In più, molti blog sportivi italiani pubblicano rubriche dedicate al cinema sportivo: segui i suggerimenti per non perdere le proiezioni più rilevanti.
Un trucco pratico: porta con te il tuo grip preferito. Alcuni stand offrono misurazioni gratuite e consigli su come adattare il grip al clima freddo di Berlino. Un grip ben calibrato riduce le vesciche e migliora la precisione, quindi approfitta di quelle offerte per testare nuovi overgrip prima di tornare in pista.
Infine, sfrutta l’atmosfera del festival per allenare la tua mentalità competitiva. Guardare atleti di alto livello sul grande schermo ti mette nella giusta mentalità da vincitore. Prendi appunti su come parlano le loro interviste, quali routine seguono e quali errori evitano. Poi, prova a replicare quelle abitudini nei tuoi allenamenti a Roma.
In sintesi, la Berlinale non è solo per gli amanti del cinema. È anche un hub di contenuti sportivi, networking e opportunità di crescita per chi gioca a tennis. Pianifica il tuo calendario, scegli i film più utili e partecipa ai workshop: tornerai a casa con nuove idee, un grip migliorato e l’ispirazione per il prossimo match.