Bollywood curiosità: i fatti più sorprendenti che non conosci

Ti sei mai chiesto perché le canzoni di Bollywood durano più di tre minuti o perché i costumi sono così sgargianti? Qui trovi le risposte più divertenti e pratiche, senza giri di parole.

Le origini e i numeri che spaccano

Il cinema indiano è nato negli anni ’20, ma è stato negli anni ’50 che ha preso il via come Bollywood. Oggi si producono più di 1000 film all'anno, più di chiunque altro al mondo. Questo significa che, in media, un nuovo film esce ogni 8 ore. Se ti sembra tanto, pensa che ogni giorno nascono più di 20 nuove hit musicali.

Un altro dato curioso: il primo film interamente colorato è stato Jhansi Ki Rani (1953). Prima di quella data, i film erano in bianco e nero, ma gli spettatori indiani chiedevano già canzoni colorate e costumi sfavillanti.

Canzoni, balli e dietro le quinte

Le canzoni di Bollywood non sono solo brani musicali, sono veri e propri mini‑film. Un singolo brano può durare 5‑7 minuti e includere più location, coreografie elaborate e costumi diversi. I coreografi, spesso tradotti come “maestri di danza”, trascorrono settimane a preparare un solo numero.

Un aneddoto molto amato è quello di Shah Rukh Khan: durante le riprese di Dilwale Dulhania Le Jayenge, ha dovuto correre 7 km per raggiungere il set di una scena, perché l’autista aveva sbagliato strada. Il risultato? Una delle scene più amate di sempre.

Le star di Bollywood spendono ore davanti a specchi gigantici per i make‑up. Il trucco può richiedere più di 3 ore e includere l'uso di pigmenti dorati per far risaltare la pelle sotto le luci dei set.

Un fatto meno noto è che gli attori spesso cantano le proprie parti, ma i cantanti professionisti registrano le tracce in studio. Quando il pubblico sente la voce di un attore cantare, è quasi magico, perché il risultato è una perfetta fusione di attore e cantante.

Il budget medio di un film di Bollywood è circa 5‑10 milioni di euro, ma i blockbuster possono superare i 30 milioni, soprattutto se includono star internazionali o effetti speciali di alto livello.

Se ti chiedi perché le scene d’azione siano così spettacolari, sappi che gli stuntman indiani si allenano per anni in arti marziali tradizionali come il Kalaripayattu. Questo spiega perché le sequenze di lotta sembrano sempre così fluide.

Un altro mito: le coreografie sono sempre perfette al primo ciak. In realtà, la maggior parte delle volte vengono riprese più di 10 volte, e gli attori si affidano a indicazioni precise del regista per sincronizzare i movimenti con la musica.

Infine, il cibo è un protagonista a sé stante. Durante le riprese, i set mettono a disposizione buffet con piatti tipici come pani puri e lassi, così gli attori mantengono energia durante le lunghe giornate di lavoro.

Ora che conosci queste curiosità, guardare un film di Bollywood sarà ancora più divertente. La prossima volta che senti una canzone, ricorda il lavoro dietro le quinte e goditi lo spettacolo con occhi nuovi.