Classifica ATP: guida pratica per capire e tenere d'occhio i leader del tennis

Se sei appassionato di tennis, probabilmente hai già sentito parlare della classifica ATP. Ma cosa significa davvero? In parole semplici, è la graduatoria che assegna un punteggio a tutti i giocatori professionisti in base ai risultati dei tornei. Più fai bene, più punti prendi e più sali in classifica. Qui ti spiego come funziona, perché è importante e cosa sta succedendo ora nel mondo del tennis.

Come si calcolano i punti nella classifica ATP

Ogni torneo ha un valore diverso: i Grand Slam valgono più di un Masters 1000, che a sua volta supera gli ATP 500 e gli ATP 250. Se vinci un Slam, ti assegna 2000 punti, mentre un Masters 1000 ti dà al massimo 1000 punti. I punti si accumulano su un periodo di 52 settimane, quindi ogni settimana un risultato vecchio è rimpiazzato da quello nuovo. Se perdi peso in un torneo, il tuo punteggio scende, e potresti perdere posizioni.

Il sistema è trasparente: su ATPTour.com trovi il dettaglio di ogni torneo e i punti distribuiti. È utile tenere d'occhio i propri punti perché ti aiuta a pianificare il calendario: scegli i tornei che ti danno più possibilità di guadagnare punti e migliorare il ranking.

Le ultime novità nella classifica 2025

Quest'anno la classifica ATP ha visto un sacco di cambiamenti. I giovani talenti come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno scalato le posizioni, mentre i Big 4 (Djokovic, Nadal, Medvedev, Alcaraz) stanno iniziando a cedersi spazio. Dopo l’Australian Open, il leader è rimasto al primo posto grazie a una serie di vittorie sui Masters, ma il secondo posto è molto conteso tra Sinner e Alcaraz.

Un altro aspetto importante è la “protective ranking”: i giocatori feriti possono mantenere il loro posto per un certo periodo, così non perdono tutto il lavoro fatto in una stagione. Questo è stato decisivo per alcuni tennisti che hanno avuto infortuni a metà stagione.

Se vuoi seguire la classifica in tempo reale, l’app di ATP è veloce e ti manda notifiche quando il tuo tennista preferito guadagna o perde punti. Puoi anche impostare avvisi per i prossimi tornei, così sai quando sono più importanti per la classifica.

In sintesi, la classifica ATP è il termometro del tennis professionale. Capire come vengono assegnati i punti ti permette di valutare meglio le performance dei giocatori e di prevedere chi potrebbe salire o scendere nella prossima settimana. Tieni d'occhio i risultati, controlla l'app e goditi lo spettacolo di questo sport in evoluzione.