Comfort Calzature: scegli le scarpe da tennis giuste per te

Giocare a tennis con scarpe scomode è una perdita di tempo e di divertimento. Ti fa sentire stanco, può causare dolori e, nel peggiore dei casi, infortuni. Perché non scegliere una scarpa che ti faccia sentire leggero sulla pista? In questo articolo trovi consigli pratici per valutare il comfort, capire quali caratteristiche cercare e come mantenerle al top.

Come valutare il comfort di una scarpa da tennis

Il primo passo è provare la scarpa in piedi, non solo seduti. Controlla che il tallone sia ben bloccato ma senza pressioni eccessive. La suola deve offrire un’ammortizzazione adeguata: una buona risposta, soprattutto quando fai scatti laterali. Se senti che il piede vibra troppo al contatto con il suolo, la scarpa è probabilmente troppo rigida.

Guarda il materiale della tomaia. Le trame traspiranti evitano sudorazione e formano meno punti di pressione. Le scarpe in mesh o con inserti in tessuto tecnico tendono a modellarsi meglio al piede. Se preferisci una calzatura più strutturata, scegli una con supporto anatomico nella zona dell’arco plantare.

Non dimenticare la larghezza. Molti tennisti sbagliano a comprare una scarpa troppo stretta, mettendo a rischio vesciche e dolore al metatarso. Prova diversi modelli e misura la tua lunghezza e larghezza con un righello da scarpe, o meglio ancora, chiedi al negozio di farti fare una calzata personalizzata.

Consigli per mantenere le tue scarpe comode

Una volta trovata la scarpa perfetta, la cura è fondamentale. Lascia asciugare le scarpe all’aria dopo ogni partita, evitando il calore diretto che può deformare la suola. Inserisci dei deodoranti o dei sacchetti di bicarbonato per tenere sotto controllo gli odori.

Controlla regolarmente la suola. Se noti usura eccessiva, soprattutto sui bordi laterali, è il momento di sostituire le scarpe o di cambiare solo la suola se il modello lo permette. Una suola logora aumenta il rischio di scivolamenti e fa perdere stabilità.

Usa le solette giuste. Una soletta ortopedica può migliorare notevolmente il supporto dell’arco e ridurre l'affaticamento. Scegli una suola leggera e traspirante: non serve aggiungere peso se non è necessario.

Infine, alterna le scarpe. Se giochi più volte a settimana, avere almeno due paia ti permette di far riposare la suola e di prolungare la vita di entrambe. Rotazione regolare riduce l’accumulo di pressione sui punti di contatto.

Ricorda: la scarpa giusta non è solo questione di stile, è un alleato per la tua performance. Investire un po’ di tempo nella scelta ti farà guadagnare energia, precisione e poco più di divertimento sul campo. Prova i consigli qui sopra e scopri quanto può cambiare il tuo gioco con le calzature giuste.