Condizioni di salute nel tennis: guida pratica

Giocare a tennis è divertente, ma mette a dura prova corpo e mente. Se senti fastidi o vuoi evitare infortuni, è utile conoscere le condizioni più frequenti e cosa fare per prevenirle. In questo articolo trovi consigli concreti e semplici da applicare subito, con esempi tratti dai nostri articoli più letti.

Lesioni più comuni e come riconoscerle

Tra le patologie più barate troviamo l'epicondilite laterale, conosciuta come "tennis elbow". Si manifesta con dolori al lato esterno del gomito, soprattutto quando fai backhand o servite. Un altro problema tipico è la distorsione alla caviglia: se le scarpe non tengono bene il piede, il rischio sale. Anche le spalle possono soffrire, soprattutto se il servizio è potente ma la tecnica è sbagliata. Riconoscere subito i sintomi – dolore, gonfiore, rigidità – ti permette di intervenire prima che la situazione peggiori.

Strategie di prevenzione e recupero

La prevenzione parte dalla scelta dell'equipaggiamento. Scarpe con buona ammortizzazione e stabilità riducono il rischio di distorsioni; le nostre guide mostrano i modelli migliori per la caviglia e per chi sta in piedi per ore, come gli infermieri. Un grip giusto evita tensioni al polso e al gomito: scegli la misura corretta e sostituiscilo regolarmente. Prima di ogni partita dedica 10‑15 minuti a un warm‑up completo: corsa leggera, rotazioni di spalla, stretching di polsi e gomiti. Dopo il gioco, fai esercizi specifici per il tennis elbow – estensioni con elastico e stretching del supinatore – e usa il ghiaccio per ridurre l'infiammazione.

Se senti già dolore, non ignorarlo. Un fisioterapista può consigliarti terapie a onde d'urto o PRP, ma spesso bastano esercizi mirati e un tutore adeguato. Le palline da tennis vecchie, inoltre, possono alterare la traiettoria e forzare movimenti sbagliati, aumentando lo stress su articolazioni e muscoli. Cambiale regolarmente o controlla il rimbalzo con i nostri test.

Infine, mantieni una buona alimentazione. Un nutrizionista sportivo ti suggerirà carboidrati per l’energia e proteine per il recupero muscolare. Bere abbastanza acqua è fondamentale per evitare crampi e affaticamento. Con questi semplici accorgimenti, potrai giocare più a lungo e con meno dolori.

Ricorda: ascoltare il tuo corpo è la chiave. Se qualcosa non va, fai una pausa, consulta un esperto e torna in campo più forte. Buon tennis e buona salute!