Ti è mai capitato di arrivare al campo e trovarlo immerso nella pioggia o con un vento che ti scompiglia la racchetta? Giocare a tennis quando il meteo è fuori controllo sembra impossibile, ma con le giuste strategie puoi comunque divertirti e migliorare il tuo gioco.
Prima di tutto, controlla se il campo è adatto alla pioggia. I campi in terra battuta asciugano più velocemente di quelli in cemento, ma diventano scivolosi. Indossa scarpe con suola adatta, preferibilmente con grip extra. Usa una pallina pressurizzata più giovane: le palline vecchie perdono rimbalzo e possono ferire. Se il campo è bagnato, riduci la potenza e concentrati su colpi più controllati; i tiri lunghi rischiano di finire fuori.
Il vento è la sfida più fastidiosa per gli sportivi. Per mitigarlo, scegli una racchetta con un bilanciamento più pesante: aiuta a stabilizzare il colpo. Quando sei al servizio, lancia la palla più alta possibile per farla scendere dietro il vento. In difesa, tieni la racchetta più vicina al corpo e usa colpi a corto raggio. Se il vento è laterale, punta il lato del campo più protetto per i tuoi colpi di rovescio.
Le giornate estive a Roma possono superare i 35 °C. Prima di entrare in campo, bevi almeno 500 ml di acqua e porta con te una bottiglia. Indossa un cappellino o una visiera, proteggi la zona del collo con una sciarpa leggera. Durante il match, fai pause brevi ogni 15 minuti per rinfrescarti e asciugare il sudore. Se il campo è in erba, stai attento al rischio di scottature al suolo.
Infine, non dimenticare di ascoltare il tuo corpo. Se senti vertigini, crampi o eccessiva stanchezza, interrompi la sessione e cerca un luogo fresco. Il tennis è divertimento, ma solo se giochi in sicurezza.
Con questi semplici accorgimenti, le condizioni meteorologiche estreme non saranno più un ostacolo. Prova subito i consigli e scopri come migliorare il tuo gioco anche quando il tempo è contro di te.