Darko Perić – consigli pratici per tennisti di tutti i livelli

Se sei qui probabilmente conosci già Darko Perić, uno dei coach più apprezzati dell'Accademia Tennis Roma. In questa pagina trovi tutti gli articoli che ha scritto per aiutarti a migliorare la tecnica, scegliere l'attrezzatura giusta e capire le regole più complesse.

Ogni pezzo è pensato per darti informazioni utili subito applicabili in campo: non troverai frasi lunghe o teoria da professore, ma consigli pratici che puoi provare nella tua prossima sessione di allenamento.

Le guide più richieste

Team di supporto per tennisti: scopri perché anche i campioni hanno fisioterapisti, nutrizionisti e psicologi dietro le quinte, e come costruire il tuo gruppo di supporto.

Scarpe da tennis: impara a valutare suola, ammortizzazione e stabilità per non rischiare infortuni e giocare più a lungo.

Palline vecchie: capirai quando è il momento di cambiare le palline, come testarne il rimbalzo e quali alternative economiche scegliere.

Regrip della racchetta: una procedura passo‑passo per cambiare grip e overgrip senza errori, così avrai sempre una presa perfetta.

Strategia in base al punteggio: consigli su cosa fare a 30‑30, deuce o in fase di break, con schemi rapidi da tenere in tasca.

Altri temi trattati da Darko

Oltre ai classici consigli di equipaggiamento, Darko copre argomenti come il tennis elbow, i migliori modelli di racchette leggere per principianti, le piattaforme di streaming gratuite per vedere il tennis in Italia, e perfino usi insoliti delle palline da tennis a casa.

Se vuoi capire come leggere un apice nel punteggio (tipo 7^5) o come scegliere la headsize ideale per la tua racchetta, trovi articoli dedicati che spiegano tutto in pochi minuti.

Ogni articolo è ottimizzato per chi ha poco tempo ma vuole risultati concreti: leggi, metti in pratica e vedrai i miglioramenti sul campo.

Hai una domanda specifica? Lascia un commento sotto l'articolo o contatta direttamente Darko all'Accademia Tennis Roma: il coach risponde spesso alle richieste dei lettori.

Buona lettura e buon allenamento!