Diretta Tennis: come non perdere neanche un punto

Se ami il tennis, probabilmente non vuoi stare a guardare gli highlights e sperare di aver colto l'azione più importante. La buona notizia è che oggi esistono tantissime soluzioni per seguire i match in diretta, sia in TV che online, senza spendere una fortuna. In questo articolo trovi i canali più affidabili, gli streaming legali e qualche trucco per avere sempre la programmazione a portata di mano.

I migliori canali per la diretta

In Italia la scelta più semplice è SuperTennis, il canale gratis che trasmette i tornei più importanti (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open) in chiaro. Per chi vuole più depth, Tennis TV è l’abbonamento ufficiale dell’ATP: tutti i match dell’ATP Tour, sia di singolare che di doppio, con commenti in italiano o inglese. Se preferisci lo streaming, Amazon Prime Video ha i diritti di Wimbledon, mentre Now TV include l’Australian Open e gli eventi WTA. Tutti questi servizi sono disponibili su TV, smartphone, tablet e PC, basta una buona connessione.

Consigli pratici per non perdere il match

Il trucco più semplice è creare un calendario personalizzato con le date dei tornei. Siti come ATP Tour e WTA offrono feed RSS e notifiche push che ti avvisano quando inizia la tua partita preferita. Se usi un dispositivo Android o iOS, scarica l’app ufficiale dei canali (SuperTennis, Tennis TV) e attiva le notifiche; riceverai un avviso pochi minuti prima del match. Un altro trucco è utilizzare la funzione “record” del tuo decoder o del servizio di streaming, così potrai rivedere il match se qualcosa ti sfugge.

Per chi vuole risparmiare, c’è anche la possibilità di provare le offerte gratuite di prova: Tennis TV offre 7 giorni di test senza carta di credito, mentre Amazon Prime permette 30 giorni di prova gratuita. Con questi periodi puoi guardare i tornei più importanti senza spendere. Ricorda però di cancellare l’abbonamento prima della scadenza se non vuoi essere addebitato.

Se sei già iscritto a un club o a un’accademia, controlla se hanno accordi con le piattaforme di streaming. Molte accademie (come Accademia Tennis Roma) offrono accesso a Tennis TV o a canali sportivi come parte del pacchetto di allenamento. Vale la pena chiedere, perché potresti risparmiare qualche euro al mese.

Alcuni lettori cercano l’opzione “gratis”. Il nostro post Dove vedere tennis gratis nel 2025 elenca canali in chiaro, streaming legali con prove gratuite e i momenti di “free-to-air” dei grandi tornei. In generale, la regola è: evita i siti pirata, perché la qualità è scarsa e rischi sanzioni.

Puoi anche combinare più fonti per coprire tutti gli eventi. Ad esempio, utilizza SuperTennis per i tornei del Grande Slam, Tennis TV per gli ATP 250 e 500 e le app dei singoli tornei (come l’app di Roland Garros) per gli highlight e le interviste post-partita. Con un po’ di organizzazione avrai sempre una copertura completa.

Infine, per chi vuole capire meglio il gioco mentre guarda, consigliamo di leggere i nostri articoli Strategia nel tennis in base al punteggio e Come funzionano i punti nel tennis. Conoscere le regole e le tattiche ti aiuta a seguire più da vicino le scelte dei campioni e a vivere l’emozione della diretta con più consapevolezza.

In sintesi, la diretta tennis non è più un lusso riservato a pochi. Con i canali giusti, le app più recenti e qualche semplice trucco organizzativo, puoi seguire i tuoi match preferiti ovunque ti trovi. Prova subito una delle soluzioni suggerite e scopri quanto è semplice restare sempre aggiornato sul mondo del tennis.