Grandi Giocatori di Tennis: cosa li rende unici?

Se ti chiedi perché alcuni tennisti vincono sempre, la risposta non è solo talento puro. Dietro ogni campione c'è una routine precisa, una squadra di esperti e scelte di attrezzatura mirate. In questo articolo ti spiego in modo semplice cosa fa la differenza e come puoi applicare qualche trucco al tuo gioco.

Il team di supporto: allenatore, fisioterapista e oltre

Il più famoso esempio è il team di Novak Djokovic: allenatore, preparatore fisico, nutrizionista e psicologo. Ogni figura ha un compito chiaro. L'allenatore definisce la tattica, il fisioterapista previene gli infortuni, il nutrizionista ottimizza la dieta e lo psicologo lavora sulla concentrazione. Anche se non sei un professionista, puoi creare una versione più piccola: un allenatore locale, una buona routine di stretching e qualche consiglio nutrizionale base.

Una regola d'oro è fissare obiettivi realistici per ogni sessione. Non serve un intero staff per migliorare; basta avere una persona di fiducia che ti aiuti a monitorare gli errori e a correggerli subito.

Attrezzatura dei campioni: scarpe, racchette e grip

Le scarpe dei grandi giocatori sono scelte con cura. Non è questione di marca, ma di suola, ammortizzazione e stabilità per la caviglia. Ad esempio, le scarpe più usate al Roland Garros hanno una buona trazione su superfici in terra rossa, mentre quelle per Wimbledon puntano su leggerezza per il prato.

Per la racchetta, la scelta dipende da peso, bilanciamento e headsize. Molti top player preferiscono una racchetta leggera con un headsize medio per controllare meglio i colpi. Il grip è spesso sottovalutato: cambiare l'overgrip ogni 1‑2 settimane evita vesciche e migliora la presa.

Un trucco pratico è testare la racchetta con il “test della corda”. Se il suono è nitido e la sensazione di controllo è buona, probabilmente hai trovato la combinazione giusta.

Infine, la preparazione mentale è cruciale. I grandi giocatori usano routine di visualizzazione prima di ogni match: immaginano il colpo perfetto, respirano profondamente e si concentrano sul presente. Prova a fare lo stesso per 5 minuti prima di ogni partita.

Riassumendo, per avvicinarti al livello dei grandi giocatori devi curare tre ambiti: squadra di supporto (anche minima), attrezzatura adatta e preparazione mentale. Non serve diventare un campione da un giorno all'altro, ma con costanza e i giusti accorgimenti vedrai progressi concreti.