Fai da te: trucchi pratici per migliorare il tuo tennis

Se ami il tennis, sai quanto contano dettagli come il grip della racchetta o la scarpa giusta. Con pochi semplici passaggi puoi risparmiare, evitare infortuni e far volare la tua performance. Qui trovi consigli concreti, basati sui nostri articoli più utili, che puoi mettere subito in pratica.

Regrip della racchetta: come farlo in pochi minuti

Il grip usurato è una delle cause più comuni di vesciche e perdita di controllo. Per cambiare il grip non servono attrezzi costosi: basta un paio di forbici, nastro adesivo per grip e l'overgrip che preferisci. Prima rimuovi il vecchio grip, pulisci il manico con un panno asciutto, avvolgi il nuovo grip partendo dalla base e termina con l'overgrip per una presa extra.

Il trucco è avvolgere il grip con tensione costante, senza spazi vuoti. Se non sei sicuro della misura, prova a infilare la mano; dovrebbe sentirsi saldo ma non stretto. In meno di dieci minuti hai una racchetta che sembra nuova e senza vesciche.

Scarpe e palline: scegliere e curare l'attrezzatura

Le scarpe da tennis non sono tutte uguali. Cerca una suola in gomma con buona trazione e un'ammortizzazione adeguata per il tuo peso. Prova diversi modelli sul campo: la punta deve toccare il suolo senza scivolare, e la caviglia deve sentirsi stabile. Modelli con supporto laterale riducono di molto le distorsioni.

Una volta trovata la scarca giusta, mantienila asciutta e pulita. Usa spray anti-odore e inserisci dei fogli di giornale quando le lasci riposare per assorbire l'umidità. Per le palline, controlla il rimbalzo su una parete: se cade sotto i 130 cm, è il momento di cambiarle o riempirle con una pressa per palline.

Se vuoi allungare la vita delle palline, conservale in un contenitore sigillato e, una volta al centro di allenamento, usa una macchina pressa per riattivarle. Questo piccolo accorgimento ti farà risparmiare sui costi dei set di palline.

Altri consigli fai‑da‑te includono la pulizia regolare del telaio della racchetta con un panno leggermente umido e la verifica della tensione delle corde ogni due mesi. Una racchetta ben tenuta mantiene la precisione nei colpi e riduce gli sforzi inutili sul braccio.

Infine, ricorda che il supporto fuori dal campo è altrettanto importante: un’alimentazione equilibrata, esercizi di stretching e una buona routine di riscaldamento contribuiscono a ridurre il tennis elbow e a mantenere alta la motivazione.

Hai appena scoperto i principi base del fai‑da‑te per il tennis. Sfoglia gli articoli nella sezione “fai da te” del nostro sito per approfondire ogni argomento: dal regrip passo passo alle migliori scarpe per la tua tipologia di gioco. Metti in pratica subito e senti la differenza sul campo!