Ti sei mai chiesto se il tuo livello di gioco è davvero quello che pensi? Spesso la risposta sta nella forma attuale: quello che fai in campo, come ti alleni e quali errori ti frenano. Qui trovi le dritte più utili per capire subito dove sei e cosa fare per salire di livello.
Il primo passo è guardare i numeri: punteggio medio, percentuale di primi servizi, errori non forzati. Se ti capita spesso di perdere a 30‑30 o di fare molti doppi falli, il tuo gioco è probabilmente bloccato in una zona di comfort. Prendi un foglio, registra i risultati di almeno cinque partite e confrontali con le statistiche dei tuoi avversari. Noti un divario? Ecco dove intervenire.
Un altro indicatore è il tuo corpo. Dolori al gomito (il famigerato "tennis elbow") o alle caviglie indicano che la tua attrezzatura o il tuo movimento non sono ottimali. Leggi la nostra guida su come prevenire le distorsioni alla caviglia con le scarpe giuste e verifica se le tue scarpe offrono abbastanza stabilità.
Non sei solo in questa avventura: i campioni di alto livello hanno sempre un team dietro di loro. Allenatore, fisioterapista, nutrizionista e psicologo sportivo formano un ecosistema che garantisce performance costanti. Se non hai ancora un coach, chiedi una lezione di prova nella nostra Accademia Tennis Roma: un occhio esperto può correggere errori di grip, postura e scelta del castello.
Il grip è fondamentale. Un grip sbagliato può provocare dolori al polso e diminuire la potenza. La nostra guida su come cambiare il grip senza errori ti spiega passo passo quale overgrip scegliere e come misurare la tua mano. Un piccolo aggiustamento ti regala più controllo e meno tensione.
Le palline usurate sono un altro nemico silenzioso. Quando il rimbalzo diminuisce, il ritmo del tuo gioco ne paga le conseguenze. Scopri come testare le palline vecchie e quando è il momento di sostituirle per mantenere alta la tua forma.
Infine, non dimenticare la parte mentale. Il tennis è un gioco di decisioni rapide; saper gestire il punteggio, soprattutto nei momenti critici come il deuce o il tie‑break, ti dà un vantaggio enorme. Leggi il nostro articolo su strategia nel tennis in base al punteggio per avere un piano d’azione chiaro per ogni situazione.
Riassumendo: analizza i tuoi numeri, controlla il tuo corpo, scegli l’attrezzatura giusta, affidati a un team di supporto e lavora sulla parte mentale. Con questi passaggi avrai una visione chiara della tua forma attuale e potrai farla migliorare giorno dopo giorno. Preparati a sorprendere te stesso sul campo!