Giocare a tennis fuori è diverso da stare in un club chiuso. Il vento, la luce del sole e il tipo di superficie cambiano le regole del gioco. In questa pagina trovi consigli semplici per affrontare queste variabili, scegliere l’attrezzatura giusta e partecipare a tornei all’aperto.
Per prima cosa, osserva il campo prima di mettere a segno il primo servizio. Se il terreno è sabbioso o in erba, la palla rimbalza più lentamente. Se è cemento, il rimbalzo è più alto e veloce. Conoscere la superficie ti aiuta a scegliere il colpo più efficace e a ridurre gli errori.
Le scarpe da tennis sono il primo elemento da valutare. Scegli un modello con suola resistente al deterioramento da sabbia e con buona aderenza per evitare scivolamenti. Le scarpe con supporto alla caviglia sono utili per chi corre molto laterale, specialmente su terreni irregolari.
Per le racchette, un peso medio (260‑280 g) garantisce stabilità senza affaticare il braccio. Se giochi spesso su campi più lenti, prediligi una racchetta con bilanciamento dolce (head‑light) per più velocità di swing.
Le palline da tennis perdono pressione più rapidamente sotto il sole. Usa palline pressurizzate per le partite estive e, quando possibile, sostituiscile ogni 3‑4 set. Se devi risparmiare, prova le palline “non pressurizzate”: durano di più ma hanno un rimbalzo più basso.
Roma offre diversi tornei all’aperto, sia per principianti che per giocatori esperti. Controlla il calendario dell’Accademia Tennis Roma per gli eventi stagionali: tornei di primavera su terra battuta, tornei estivi su cemento e competizioni di sera nei parchi cittadini.
Partecipare a un torneo ti permette di misurare i progressi, imparare a gestire la pressione e fare nuove amicizie. Se non sei ancora pronto per la competizione, iscriviti a una sessione di allenamento di gruppo all’aperto. Lavorare con un coach in campo aperto ti insegna a leggere le condizioni atmosferiche e a modificare la tua tattica in tempo reale.
Infine, ricorda di idratarti. Il caldo può ridurre la tua capacità di concentrazione e aumentare il rischio di crampi. Porta sempre una bottiglia d’acqua e, se giochi per più di un’ora, fai una pausa di 5 minuti per rinfrescarti.
Con questi semplici accorgimenti, il tennis fuori non sarà più una sfida imprevedibile, ma un’opportunità per migliorare il tuo gioco in modo divertente e sicuro. Buon divertimento sul campo!