Se sei stanco di fare gli stessi errori a ogni partita, forse è il momento di ascoltare Gasperini. È l'allenatore che ha trasformato decine di principianti in giocatori più sicuri, e lo fa con un approccio pratico, senza fronzoli. Qui troverai le sue idee più utili, pronte da mettere in campo subito.
Gasperini è un ex professionista che ha giocato a livello nazionale prima di dedicarsi alla formazione. Da cinque anni è parte del team dell'Accademia Tennis Roma e si occupa di lezioni individuali, gruppi junior e programmi di preparazione fisica. La sua esperienza sul campo gli permette di capire subito dove sei bloccato e come correggere la tecnica senza far perdere tempo.
Il suo motto è semplice: "Meno teoria, più sensazione". Per questo non ti darà lunghi manuali, ma esercizi concreti da fare in campo o a casa. Se ti chiedi perché molte persone migliorano così in fretta con lui, la risposta è che combina allenamento tecnico, mentale e fisico in modo equilibrato.
1. Trova il grip giusto in 5 minuti. Gasperini dice che il grip è la base di ogni colpo. Ti mostra come misurare la larghezza della mano e scegliere tra grip 4 o 4 ½ in pochi movimenti. Una volta sistemato, noterai subito più controllo su dritto e rovescio.
2. Lavorare il footwork con la “corsa a 3 passi”. Invece di fare lunghe corse laterali, ti insegna a fare piccoli step di tre passi, sempre sulla punta del piede, per arrivare più veloce alla palla. Questo esercizio riduce lo sforzo e migliora la reattività.
3. Usa il “punto di rotazione” nella battuta. Gasperini spiega che la potenza nasce dal movimento delle anche, non dal braccio. Ti fa provare a battere la palla con le anche che girano prima del braccio, ottenendo più velocità senza sforzo.
4. Mantieni la respirazione sotto controllo. Durante i punti più intensi, molti perdono la concentrazione. Gasperini ti insegna a fare un respiro profondo ogni volta che cambi lato, mantenendo la calma e la precisione.
5. Programma di recupero attivo. Dopo una sessione, non basta fermarsi. Gasperini consiglia 10 minuti di stretching dinamico e una piccola passeggiata per far scorrere il sangue. Così riduci il rischio di infortuni e torni più fresco al prossimo allenamento.
Questi consigli non sono solo teoria: li trovi già applicati nei corsi dell'Accademia Tennis Roma. Se prenoti una lezione con Gasperini, avrai una scheda personalizzata che include gli esercizi sopra e altre dritte su misura per il tuo livello.
In pratica, il valore di Gasperini sta nella sua capacità di semplificare il gioco. Non importa se sei un principiante o un giocatore intermedio, i suoi metodi ti faranno vedere risultati concreti in poche settimane.
Vuoi provare? Vieni in una delle nostre sessioni di prova gratuite, chiedi direttamente a Gasperini e inizia a migliorare subito. Il tennis a Roma non è mai stato così accessibile e divertente.