Gran Premio Australia: tutto quello che devi sapere

Ti sei mai chiesto come seguire al meglio l'Australian Open o quali sono i consigli pratici per giocare sotto il sole di Sydney? Qui trovi risposte rapide, link utili e trucchi per non perderti nulla del Gran Premio Australia.

Come guardare i match in diretta senza spendere troppo

Nel 2025 ci sono diverse opzioni legali per vedere il tennis gratis in Italia: canali in chiaro, prove gratuite di streaming e app ufficiali. Se hai già un abbonamento a Tennis TV, puoi accedere a tutti gli Slam, ma spesso le emittenti locali offrono trasmissioni in chiaro per i primi turni. Controlla il calendario delle partite su SuperTennis o su ATP Challenger per sapere quali match saranno disponibili senza costi aggiuntivi.

Un altro trucco è sfruttare i periodi di prova di piattaforme come AllMatch o Rai Play. Registrati con una email temporanea, scegli la prova di 7 giorni e guarda le partite più importanti. Ricordati di cancellare l’abbonamento prima della scadenza se non vuoi spese extra.

Consigli pratici per giocare al meglio in Australia

Il clima australiano è caldo e secco, soprattutto a gennaio quando si svolge l'Open. Scegli scarpe con buona traspirazione e una suola adatta al cemento dei campi di Melbourne. Le scarpe da tennis per prevenire distorsioni alla caviglia sono un must: offrono stabilità e riducono il rischio di infortuni durante le lunghe partite.

Non dimenticare il grip. Un regrip corretto può cambiare la tua presa e darti più controllo nei colpi potenti. Se sei alle prime armi, segui la nostra guida passo‑passo: togli il vecchio grip, pulisci il manico con alcool, applica il nuovo overgrip e premi forte per farlo aderire.

Per chi vuole fare pronostici, guarda le statistiche dei vincitori recenti. Nel 2016, ad esempio, Djokovic e Kerber hanno dominato l'evento, ma con l'arrivo di giovani come Sinner e Alcaraz, le sorprese sono sempre dietro l'angolo. Analizza i risultati dei primi turni, le condizioni del campo e lo stato di forma dei giocatori per aumentare le tue chance.

Infine, se vuoi approfondire la storia del torneo o curiosità sui punteggi, il nostro articolo “Punteggi Tennis: Perché Sono Così Strani?” spiega le origini dei numeri 15, 30 e 40, così da capire meglio anche i tie‑break 7‑6(5) che vedi spesso in TV.

Con questi consigli sei pronto a vivere al massimo il Gran Premio Australia: segui le partite, scegli l'equipaggiamento giusto e divertiti a fare i tuoi pronostici. Buon tennis!