Grandi Slam: cosa c’è da sapere sui tornei più importanti

Se sei appassionato di tennis, probabilmente hai sentito parlare dei Grandi Slam. Sono i quattro tornei più prestigiosi: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open. Ognuno ha la sua storia, il suo tipo di campo e le sue difficoltà. Qui trovi le informazioni essenziali per capire come funzionano e perché tutti ne parlano.

Quali sono i quattro Grandi Slam?

L'Australian Open si gioca a Melbourne su cemento veloce, è il primo della stagione. Roland Garros, a Parigi, è l'unico su terra rossa: richiede pazienza e resistenza. Wimbledon, a Londra, è il più tradizionale, con erba che rende il gioco più veloce e richiede una buona volée. L'US Open, a New York, è l'ultimo Slam su cemento più lento rispetto all'Australian Open, ideale per chi ama colpi potenti.

Come prepararsi al meglio per i Grandi Slam

Ogni superficie richiede un allenamento specifico. Per il cemento, lavora su esplosività e cambi di direzione; per la terra rossa, concentrati su resistenza e slide control; sull’erba, fai esercizi di volée e rapidità; per l’US Open, combina potenza e recupero. Un team di supporto – coach, fisioterapista, nutrizionista e psicologo – è fondamentale, come spiega il nostro articolo su perché i tennisti hanno bisogno di un team di supporto.

Non dimenticare le scarpe giuste. Sul cemento servono modelli con buona ammortizzazione, sulla terra rossa è importante la suola che permetta lo scivolamento, sull’erba è preferibile una suola più liscia per evitare incidenti. Leggi il nostro approfondimento su scarpe da tennis per scegliere il modello più adatto.

Le racchette influenzano il tuo gioco: una racchetta leggera è ideale per i principianti, mentre una più pesante offre più stabilità nei colpi potenti. Se vuoi cambiare grip o overgrip, la nostra guida Regrip racchetta tennis ti mostra passo passo come fare senza errori.

Il punteggio può sembrare strano, ma una volta capito il significato di 7-6(5) o di 7^5, seguirai meglio le partite. Scopri tutti i dettagli nella nostra guida Apice nel punteggio tennis.

Guardare i tornei è più facile che mai. Puoi seguirli gratis in Italia su canali in chiaro o con streaming legali, come racconta il nostro articolo Dove vedere tennis gratis nel 2025. Se preferisci il servizio premium, Tennis TV ti permette di vedere tutti i match in diretta, con dettagli su abbonamenti e dispositivi.

Infine, tieni d’occhio i giovani talenti. Dopo il dominio dei Big 4, giocatori come Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stanno cambiando il panorama. Leggi il pezzo Tennis senza Big 4 per capire chi può prendere il loro posto.

Con queste informazioni sei pronto a vivere i Grandi Slam come un vero insider: sai cosa cercare sul campo, come prepararti e dove seguire le emozioni. Buon divertimento e buona partita!