Se sei un appassionato di tennis, sai bene quanto sia frustrante perdere una gara perché non trovi dove seguirla. Fortunatamente, nel 2025 ci sono tantissime opzioni per guardare tennis online, sia gratuite che a pagamento. In pochi minuti ti spiego quali sono i canali più affidabili, come sfruttare le prove gratuite e quali trucchi usare per avere sempre il match a portata di click.
Perché cercare di più? Il tennis cambia velocemente, i tornei si svolgono in continenti diversi e i diritti TV possono rendere difficile l’accesso. Con lo streaming, però, puoi guardare dal divano di casa, dal cellulare in viaggio o anche sul tablet della palestra. L’obiettivo è semplice: avere la partita più importante del giorno senza pagare una tassa enorme.
Alcuni canali italiani trasmettono partite in chiaro, soprattutto i tornei più importanti come gli Slam. SuperTennis, canale del CONI, offre spesso match in diretta sui suoi canali YouTube e sulla piattaforma digitale. Anche RAI Sport occasionalmente trasmette le fasi finali di tornei come l’Australian Open.
Un’altra opzione è la TV digitale terrestre: alcune regioni includono canali sportivi dedicati al tennis nei pacchetti base. Basta sintonizzarsi su “Sport 24” e controllare il palinsesto. Se vuoi una copertura più ampia, prova le app ufficiali dei tornei (ad esempio l’app dell’ATP) che a volte mettono in onda highlights e match completi in free‑to‑air per una durata limitata.
Quando i canali gratuiti non bastano, i servizi a pagamento ti offrono quasi tutti i match del calendario. Tennis TV è il leader: per 9,99 € al mese accedi a oltre 3000 ore di contenuti, con replay illimitati. La buona notizia è che offrono una prova di 7 giorni, così puoi testare la qualità senza impegno.
Altri servizi come DAZN o Sky Sport includono il tennis nei loro pacchetti sportivi. Spesso hanno periodi promo o abbonamenti mensili che puoi cancellare subito dopo il torneo che ti interessa. Ricorda di controllare se il tuo provider Internet ha offerte bundle; a volte l’abbonamento TV include l’accesso a queste piattaforme.
Per sfruttare al meglio le prove gratuite, programma i match in anticipo, imposta un promemoria sul telefono e, se possibile, usa una VPN per accedere a contenuti disponibili solo in altri Paesi. Molti tornei trasmettono in streaming su piattaforme nazionali; con una VPN puoi simulare una connessione italiana o spagnola e accedere a più canali.
Infine, segnati su un calendario i turni più importanti, scarica le app dei principali canali e attiva le notifiche. Così riceverai un avviso subito prima dell’inizio del match e non rischierai di perderlo per un piccolo ritardo.
Ora hai a disposizione tutti gli strumenti per guardare tennis online senza stress. Prova subito una delle opzioni gratuite, poi se vuoi più contenuti scegli un servizio a pagamento con prova gratuita. E se vuoi migliorare il tuo gioco, passa a trovarci in Accademia Tennis Roma: qui potrai allenarti con i migliori e mettere in pratica le tattiche che hai visto in TV!