Ti trovi sotto la superficie e, all'improvviso, qualcosa non va. L'incidente subacqueo è spaventoso, ma con le giuste mosse puoi ridurre i danni e, spesso, salvare la vita. In questo articolo trovi le azioni da compiere al primo segno di problemi e i consigli per non trovarsi mai in difficoltà.
Il primo passo è capire quando qualcosa è andato male. I segnali più comuni includono:
Non ignorare questi sintomi: il corpo ti sta avvertendo che qualcosa non va. Se ne percepisci uno, interrompi subito l'immersione e sali in superficie con calma.
1. Mantieni la calma. Il panico consuma ossigeno e aumenta il rischio di iperventilazione. Respira lentamente e concentrati su un punto fisso.
2. Segnala la tua posizione. Se sei con un compagno, falla sapere subito. Un semplice colpo di mano o un segnale di bruciatura con la torcia è sufficiente.
3. Risali lentamente. Usa il movimento di nuoto a stile libero o il galleggiamento controllato. Evita di emergere troppo in fretta: potresti subire barotrauma.
4. Controlla le vie aeree. Una volta in superficie, posiziona la testa in modo che la bocca sia rivolta verso l'alto e controlla che non ci siano ostruzioni.
5. Richiedi aiuto. Se il compagno è in difficoltà, avvisa subito i soccorsi o utilizza un segnale acustico. Se sei da solo, chiama aiuto con il cellulare o un dispositivo di emergenza.
6. Esegui il primo soccorso. Se la persona è incosciente ma respira, mantieni le vie aeree libere e osserva. Se non respira, avvia il massaggio cardiaco subacqueo (se sei addestrato) o il massaggio sulla superficie.
Non c'è modo migliore per gestire un incidente che non farlo accadere. Ecco le regole d'oro da tenere a mente prima di ogni immersione:
Infine, partecipa a corsi di primo soccorso specifici per immersioni. Un'ora di addestramento può fare la differenza tra vita e morte.
Ricorda, l'incidente subacqueo non è una fatalità inevitabile. Con la giusta preparazione, i segnali giusti e una risposta rapida, puoi affrontare la situazione in modo sicuro. Preparati, resta vigile e goditi il mondo sottomarino con la tranquillità di chi sa cosa fare.