Inverno e Tennis: guida pratica per giocare al meglio

L’arrivo del freddo non deve fermare il tuo tennis. Con qualche accorgimento puoi continuare a migliorare, divertirti e restare in forma anche quando le temperature scendono. In questo articolo trovi suggerimenti concreti su cosa indossare, come riscaldarti e quali esercizi fare per non perdere il ritmo.

Abbigliamento e attrezzatura

Prima di tutto scegli capi che mantengano il calore senza limitare i movimenti. Una maglia termica a manica lunga sotto la maglietta da tennis è un must: assorbe il sudore e ti tiene caldo. Completa con una giacca leggera e traspirante, guanti ultra sottili per la presa e una cuffia o fascia per le orecchie. Non dimenticare calzini sportivi spessi; le scarpe da tennis con buona suola in gomma antiscivolo aiutano a evitare scivolamenti su campi umidi.

Le palline cambiano pure in inverno. Su superfici esterne il gel può farle perdere rimbalzo più in fretta, quindi è consigliabile usarne di nuove più spesso o passare a palline pressurizzate più dure. Se giochi al coperto, il problema è minore, ma comunque controlla il livello di pressione prima di ogni sessione.

Allenamento e prevenzione

Il freddo rende i muscoli più rigidi, perciò il riscaldamento è fondamentale. Dedica almeno 10‑15 minuti a corsa leggera, skip e mobilità articolare. Poi passa a esercizi specifici: swing a rete senza pallina, colpi da fondo campo a bassa intensità e stretch dinamico per spalle, polsi e polpacci. Questo riduce il rischio di epicondilite e distorsioni alla caviglia, problemi comuni in stagione fredda.

Se il meteo è brutto, sfrutta il tempo indoor. Molti club offrono campi coperti o palestre con superfici sintetiche. Qui puoi concentrarti su tecnica, esercizi di footwork e lavoro al muro. Un circuito di 30 minuti di esercizi di agilità, seguito da 20 minuti di colpi mirati, mantiene alta la frequenza cardiaca senza esporre troppo al freddo.

Non dimenticare l’alimentazione. Prima dell’allenamento una piccola merenda ricca di carboidrati complessi (banana, yogurt, una manciata di noci) fornisce energia rapida, mentre durante la pausa mantiene le energie costanti. Bevi acqua anche se fa freddo; l’idratazione è importante quanto in estate.

Infine, la motivazione è la chiave. Programma le tue lezioni in modo realistico, magari una o due volte a settimana, e fissati obiettivi piccoli: migliorare il servizio, aumentare la precisione sul cross‑court o resistere più a lungo a un rally. Un tracker o un'app di tennis ti aiuta a vedere i progressi e a non perdere la costanza.

Con questi accorgimenti l’inverno diventa un’opportunità per lavorare su aspetti tecnici e fisici che in estate spesso trascuriamo. Indossa l’abbigliamento giusto, riscaldati bene, scegli le palline adatte e mantieni alta la motivazione: il tuo gioco non si fermerà mai, neanche quando le temperature scendono.