Se il tuo nome suona nella palestra dell'Accademia Tennis Roma, è probabile che tu abbia sentito parlare di Luca Marinelli. Giocatore emergente, Luca combina grinta e tecnica, e la sua storia è un ottimo punto di partenza per chiunque voglia diventare più forte in campo.
Luca ha iniziato a colpire palline a 7 anni, proprio come molti di noi. Dopo qualche anno di lezioni private, è entrato nell'Accademia, dove ha trovato un team di supporto completo: coach, fisioterapista, nutrizionista e psicologo sportivo. Questa squadra gli ha permesso di passare da un talentuoso dilettante a un professionista nella fascia d'età junior.
1. Scelta delle scarpe – Luca insiste sul fatto che non basta una scarpa qualsiasi. Una buona suola, ammortizzazione e stabilità sono fondamentali per evitare torsioni alla caviglia. Prova i modelli consigliati dall'Accademia e verifica la calzata con un piccolo salto sul posto.
2. Grip e regrip – Cambiare il grip ogni 3‑4 mesi evita vesciche e garantisce una presa costante. Luca usa un overgrip più morbido per le sessioni di allenamento e uno più duro per i match, così da sentire il controllo senza sacrificare il comfort.
3. Palline – Giocare con palline vecchie può influire sul rimbalzo e aumentare il rischio di infortuni al braccio. Luca controlla il rimbalzo ogni settimana: se la pallina perde più di 30% dell'elasticità, la sostituisce.
4. Alimentazione – Un pasto ricco di carboidrati complessi 2‑3 ore prima dell'allenamento fornisce l'energia necessaria. Luca aggiunge una piccola dose di proteine post‑sessione per favorire il recupero muscolare.
5. Preparazione mentale – Prima di ogni match, Luca dedica 5 minuti a una respirazione profonda, visualizzando il punto decisivo. Questo semplice rituale riduce lo stress e migliora la concentrazione.
Seguendo queste linee guida, anche i principianti possono vedere miglioramenti concreti. Luca non è un mago, ma un atleta che ha capito quanto vale avere un team di supporto ben organizzato.
Se vuoi allenarti con Luca o semplicemente chiedere consigli, passa per l'Accademia Tennis Roma. I coach sono felici di organizzare una lezione privata o un workshop dedicato a grip, scarpe e strategia di gioco.
Ricorda: non basta giocare, serve anche capire cosa funziona per te. Prova i suggerimenti di Luca, osserva i risultati e adatta il piano alle tue esigenze. Il progresso arriverà, passo dopo passo, pallina dopo pallina.