MotoGP: la guida pratica per fan e principianti

Se ami la velocità e il rombo dei motori, sei nel posto giusto. Qui trovi le info più utili sul MotoGP: come funziona, quando correre, chi sono i protagonisti e dove guardare le gare senza perdere neanche un sorpasso.

Come funziona il campionato MotoGP

Il MotoGP è la massima classe del motociclismo su pista. Ogni stagione prevede circa 19 gare in continenti diversi, da Qatar a Valencia. I piloti guadagnano punti in base al piazzamento (25 per il primo, 20 per il secondo, e così via). Alla fine, chi ha più punti porta a casa il titolo mondiale.

Ogni gara è divisa in tre fasi: prove libere, qualifiche e la gara vera e propria. Le prove libere ti servono per capire il feeling della bici. Nelle qualifiche, i piloti lottano per il miglior tempo e il posto sulla griglia di partenza. La gara dura tra 20 e 25 giri, a seconda del tracciato.

Chi sono i protagonisti del 2025

Quest’anno il campionato è dominato da alcuni volti noti. Francesco "Pecco" Bagnaia, campione in carica, continua a spingere al massimo con la Ducati. Il giovane italiano Marco Bezzecchi è una minaccia costante, soprattutto su circuiti tecnici. Dal lato spagnolo, Aleix Espargaró resta una costante, mentre il francese Fabio Quartararo cerca di riconquistare il titolo con la Yamaha.

Non dimentichiamoci dei nuovi arrivati: il talento giapponese Taiga Hada ha sorpreso tutti nei test pre-stagione, e potrebbe diventare il prossimo grande protagonista.

Vuoi sapere quando è la prossima gara? Controlla il calendario ufficiale: la prima tappa è a Qatar a marzo, seguita da Austin, Portimao e un sacco di circuiti emozionanti.

Per non perderti nulla, segui i feed social dei team, iscriviti alle newsletter delle testate sportive e usa le app di streaming legale. In Italia, SuperTennis trasmette molte gare in chiaro, mentre piattaforme come DAZN offrono la copertura completa.

Se sei alle prime armi, inizia con le highlight: guardare i replay dei migliori sorpassi ti aiuta a capire le strategie di gara. Poi, prova a seguire una gara dal vivo: l’emozione del pit lane, il rumore dei fan e la tensione al conto alla rovescia sono impagabili.

Che tu sia un fan di lunga data o un curioso, il MotoGP ha sempre qualcosa di nuovo da offrire. Preparati a vivere la velocità, il rischio e la passione che solo il motociclismo può dare.