Se sei alle prime armi con i gioielli di metallo prezioso, l'oro 18k può sembrare complicato. In realtà è solo una lega composta per il 75% da oro puro e per il 25% da altri metalli. Questa combinazione rende il gioiello più resistente senza perdere la lucentezza tipica dell'oro.
Prima di scegliere un anello, una collana o un braccialetto, chiediti che uso ne farai. Un pezzo che deve resistere a usura quotidiana, come un anello di fidanzamento, ha bisogno di una lega più dura. Se invece il gioiello è per occasioni speciali, puoi puntare su un design più delicato.
Il primo passo è controllare il marchio. Su ogni gioiello dovrebbe esserci un timbro con la cifra "750" o la dicitura "18K". Questo indica la purezza. Se il timbro è poco leggibile, verifica con una lente o porta il pezzo da un gioielliere di fiducia.
Un altro trucco è il test dell'acido. I professionisti usano soluzioni specifiche che cambiano colore a contatto con l'oro. Non è consigliabile provare a casa, ma sapere che il negozio può farlo ti dà un ulteriore livello di sicurezza.
Infine, osserva il peso. L'oro 18k è più leggero di una lega con più rame o zinco. Se il pezzo sembra troppo pesante per le sue dimensioni, potrebbe contenere un maggior numero di leghe non preziose.
Per mantenere la brillantezza, pulisci il gioiello almeno una volta alla settimana. Un panno morbido e qualche goccia d'acqua tiepida bastano. Evita detergenti aggressivi o spazzole metalliche che graffiano la superficie.
Quando non lo indossi, conserva i pezzi separati in sacchetti di velluto o in una scatola con divisori. Questo previene graffi e contatti tra oggetti diversi.
Ricorda di togliere i gioielli prima di attività fisiche intense o di nuotare in piscina. Il cloro e il sudore possono indebolire la lega nel tempo.
Se noti una perdita di lucentezza, porta il gioiello dal tuo orologiaio di fiducia per una lucidatura professionale. Una rapida visita può ridare vita al tuo anello o alla tua collana.
Infine, se decidi di vendere o riciclare l'oro, conserva tutti i certificati e le ricevute. Questi documenti aumentano il valore di rivendita perché dimostrano la purezza e l'autenticità del pezzo.
Con questi semplici accorgimenti, l'oro 18k resta bello e durevole per anni. Che sia un regalo o un acquisto personale, ora hai le informazioni giuste per fare una scelta consapevole.