Se sei qui, probabilmente stai cercando la racchetta giusta per migliorare il tuo tennis. Non serve un sacco di teoria: bastano pochi accorgimenti per capire quale sia il primo tennis racket moderno che fa per te.
Prima di tutto, pensa al tuo livello. Un principiante ha bisogno di una racchetta leggera, intorno ai 270‑280 g, con un bilanciamento più verso il manico. Questo ti aiuta a controllare la palla e a muovere la racchetta senza affaticarti. Se invece sei intermedio o avanzato, puoi andare verso peso 300 g o più, con un bilanciamento più verso la testa per più potenza.
Il piatto della racchetta (la zona di impatto) è fondamentale. Un headsize di 100‑105 cm² è perfetto per chi vuole un buon compromesso tra precisione e potenza. Se vuoi più potenza, scegli un piatto più grande, ma ricorda che perderai un po' di controllo.
Il grip è altrettanto importante. Misura la tua mano: la misura più comune è 4 ½ (circa 10,5 cm). Una misura sbagliata può provocare dolori al polso o al gomito. Se non sei sicuro, prova diverse impugnature in negozio o chiedi a un allenatore dell'Accademia Tennis Roma.
Le corde determinano la sensazione di gioco. Le più usate sono in poliester (per spin e durata) o multifilamento (per comfort). Una tensione di 24‑26 kg è buona per la maggior parte dei giocatori; i più esperti possono scendere a 22 kg per più spin o alzare a 28 kg per più potenza.
Non dimenticare il regrip: una buona impugnatura aumenta la stabilità e riduce il rischio di vesciche. Se cambi spesso racchetta, porta sempre con te un overgrip. È economico e ti permette di mantenere il feeling costante.
Riassumendo, per scegliere il tuo primo tennis racket moderno devi guardare peso, bilanciamento, dimensione del piatto, grip e tipo di corde. Con questi dati in mano, visita un negozio specializzato o la nostra Accademia a Roma: ti aiuteremo a testare le opzioni e a trovare la racchetta che ti fa sentire più sicuro in campo.
Non aspettare di comprare la prima racchetta che trovi online. Prova diverse varietà, chiedi consigli e fai attenzione ai dettagli che contano davvero. Così il tuo investimento si tradurrà in più vittorie e meno infortuni.