Punteggi tennis: guida pratica per capire e migliorare il tuo gioco

Ti sei mai chiesto perché nel tennis si parte da 15 e non da 1? O cosa vuol dire 7‑6(5) sullo schermo? Qui trovi le risposte e tanto altro sui punteggi, senza giri di parole.

Come leggere il punteggio passo passo

Un game inizia a 0‑0. Il primo punto vale 15, il secondo 30, il terzo 40. Se arrivano al 40‑40, si chiama "deuce" e bisogna vincere due punti di fila: "advantage" e poi il game. Il set si vince quando un giocatore arriva a 6 giochi con almeno due di vantaggio (6‑4, 6‑2, ecc.). Se arriva 6‑6, si gioca un tiebreak: il primo a 7 punti con due di differenza prende il set, per esempio 7‑5 o 8‑6.

Quando leggi il risultato di un match, potresti vedere qualcosa del tipo 7‑6(5). Il numero tra parentesi indica il punteggio del tiebreak: il vincitore ha chiuso il tiebreak 7‑5. È un modo veloce per capire quanto è stato combattuto quel set.

Curiosità e consigli per usare il punteggio a tuo vantaggio

Il sistema a 15‑30‑40 nasce forse da un vecchio orologio che segnava i quarti d'ora. Qualunque sia la ragione, è importante conoscere bene il conteggio perché influenza la tua strategia. Ad esempio, quando sei a 30‑30, molti giocatori cercano di alzare la pressione con un servizio aggressivo, sapendo che il prossimo punto può decidere il game.

Nel tiebreak, il servizio cambia ogni due punti. Se sei il primo a servire, avrai il vantaggio di aprire il punteggio, ma il tuo avversario avrà due opportunità consecutive dopo il secondo punto. Allenati a gestire il cambiamento di ritmo: giochi brevi, risposte rapide e un mindset concentrato ti aiutano a chiudere il tie.

Un altro trucco è tenere d'occhio il "break point": quando il tuo avversario è a 30‑40 o deuce nel suo servizio, ogni punto vale più. Concentrati sul colpo più sicuro, anche se non è il più potente. Molti professionisti usano il backhand slice in queste situazioni perché è meno rischioso.

Se vuoi approfondire il tema, sul nostro sito trovi articoli specifici: "Apice nel punteggio tennis: cosa significa 7^5 e 7‑6(5) sullo score", "Strategia nel tennis in base al punteggio" e "Punteggi Tennis: Perché Sono Così Strani? Origini e Curiosità". Basta cliccare sul tag "punteggi" per leggere tutti i post correlati.

Ricorda, il punteggio non è solo numeri: è un indicatore di ritmo, di pressione e di opportunità. Imparare a leggerlo ti permette di prendere decisioni più intelligenti in campo e di tenere sotto controllo le emozioni.

Se sei nuovo al tennis o vuoi migliorare, prova a tenere un piccolo foglio in tasca e annota i momenti chiave: quando sei a deuce, quando hai il break point, quando inizi un tiebreak. Rivedere questi appunti ti aiuta a capire dove sei forte e dove devi lavorare.

In sintesi, conoscere i punteggi è fondamentale per giocare meglio e per capire le partite in TV. Usa queste nozioni, sperimenta in campo e scopri quanto è più divertente quando sai esattamente cosa sta succedendo.