Scarpe da basket: come trovare il modello perfetto per te

Sei stanco di sentire i piedi scivolare sul parquet o di arrivare a fine partita con vesciche? Non sei solo. Le scarpe da basket giuste possono fare la differenza tra una prestazione fluida e un’infiammazione fastidiosa. In questa guida ti mostro passo passo cosa controllare, quali caratteristiche cercare e quali modelli sono i più apprezzati nel 2025.

1. Le caratteristiche chiave da valutare

Supporto alla caviglia. La maggior parte dei giocatori preferisce scarpe con un supporto medio‑alto, ma non tutti hanno bisogno di una cuffia rigida. Se giochi su superfici dure o fai molti movimenti laterali, opta per una tomaia in materiale sintetico rinforzato che avvolga la caviglia senza limitare la mobilità.

Suola e trazione. Una buona suola in gomma con tasselli multidirezionali garantisce aderenza su parquet, parquet lucido o parquet in legno trattato. Controlla che il disegno dei tasselli sia flessibile: così il piede può piegarsi naturalemente durante i cambi di direzione.

Assorbimento degli urti. La tecnologia di ammortizzazione (come Zoom Air, Boost o Air Max) è fondamentale per proteggere le articolazioni, soprattutto se giochi spesso su superfici dure. Scegli scarpe con ammortizzazione nella zona del tallone e nella zona anteriore del piede.

Calzata. Misura il tuo piede alla sera, quando è più gonfio. Prova le scarpe con il tipo di calzino che usi in campo: se il piede sfiora la punta, è meglio passare a una mezza misura in più. Ricorda che ogni marca ha una calzata leggermente diversa, quindi prova sempre prima d’acquisto.

2. Modelli consigliati per uomo e donna

Per gli uomini. Tra i più popolari troviamo le Nike Kyrie 8 per la loro rapidità laterale e il grip eccellente, le Adidas Harden Vol. 7 per la combinazione di supporto e comfort, e le Under Armour Curry 11 per un’ammortizzazione leggera ma reattiva.

Per le donne. Le Nike Kobe 5 Protro sono amate per la vestibilità aderente e la stabilità, le Adidas Dame 8 offrono un’ottima trazione e un design versatile, mentre le Puma Clyde All‑Pro si distinguono per la leggerezza e il look femminile senza sacrificare la performance.

Se il tuo budget è più limitato, le linee New Balance Impact e Reebok Question Mid offrono buone prestazioni a prezzi più contenuti. Ricorda che una scarpa più economica può comunque darti supporto sufficiente se scegli il modello giusto per il tuo stile di gioco.

Infine, tieni sempre a portata di mano un paio di scarpe di riserva. I plantari usurati o le suole consumate perdono trazione e ammortizzazione, aumentando il rischio di infortuni.

Con queste informazioni dovresti sentirti più sicuro nel prendere una decisione. Prova i modelli sul campo, confronta le sensazioni e scegli quello che ti fa sentire agile, protetto e pronto a dare il meglio in ogni partita.