Seconda stagione di tennis: consigli pratici per migliorare il tuo gioco

Hai appena finito la prima parte dell'anno e vuoi entrare nella seconda stagione con più energia? Non è il momento di fermarsi, ma di aggiustare qualche dettaglio e tirare fuori il meglio di te. Qui trovi suggerimenti concreti che puoi applicare subito, sia che giochi in club, in campi pubblici o a casa.

Rivedi gli obiettivi di allenamento

Durante i primi mesi probabilmente hai seguito un programma di base. Ora è il momento di dare un'occhiata ai tuoi risultati: quali colpi ti piacciono di più? Dove perdi punti? Prendi un foglio e segna i punti deboli, poi scegli esercizi mirati. Per esempio, se il servizio è incostante, dedica 15 minuti a esercizi di lancio palla e ritmo. Se la resistenza ti tradisce negli ultimi game, inserisci una serie di corse brevi con recuperi ridotti. Un piano chiaro ti farà vedere progressi più rapidi.

Equipaggiamento adatto alla seconda fase

Non serve cambiare tutta la racchetta, ma piccoli aggiustamenti possono fare la differenza. Controlla l'usura delle corde: dopo 8-10 ore di gioco vale la pena tensionarle o sostituirle. Se usi scarpe da tennis usurate, considera un modello con buona ammortizzazione per evitare infortuni alla caviglia, soprattutto se prevedi più allenamenti intensi. Anche il grip è importante: un overgrip nuovo ti dà più confidenza al volo, riduce le vesciche e migliora il controllo.

Un altro trucco pratico è testare la pallina. Se le tue palline sono vecchie o depressurizzate, il rimbalzo varia e il ritmo della tua partita ne risente. Usa palline nuove per gli allenamenti di precisione e quelle più consumate per i game di resistenza; così il tuo corpo impara a reagire a diverse velocità.

Non dimenticare l'abbigliamento. Un capo traspirante che ti mantenga asciutto fa la differenza quando il caldo di primavera si fa sentire. E se giochi al coperto, scegli maglie più leggere per non surriscaldarti.

Strategie di gioco per ogni punteggio

La seconda stagione è il momento giusto per affinare le tattiche in base al punteggio. A 30‑30, adotta un colpo più sicuro, come un dritto tagliato che mette la palla lontano dal rimbalzo avversario. Quando arrivi al deuce, pensa a giocare il servizio più aggressivo, magari con un effetto slice per far deviare la risposta dell’avversario. Se ti trovi in vantaggio, mantieni la calma e gioca il tuo colpo più forte, non rischiare colpi improvvisi.

Ricorda anche il valore del break point: è la tua occasione per prendere il controllo del game. Preparati mentalmente, respira e concentrati sul colpo che ti dà più fiducia. Un semplice gesto di routine, come toccare la racchetta prima del servizio, può ridurre lo stress.

Infine, tieni un diario di partita. Dopo ogni match annota cosa ha funzionato e cosa no: tipo “servizio stato bene, ma rimbalzo laterale ha fallito”. Rileggere questi appunti ti aiuta a capire pattern ricorrenti e a correggerli prima del prossimo allenamento.

Con questi accorgimenti, la tua seconda stagione di tennis sarà più veloce, più sicura e soprattutto più divertente. Non serve reinventare tutto, basta fare piccoli aggiustamenti costanti. Pronto a tornare in campo? Buon gioco!