Se sei appassionato di tennis, sai che una buona pallina fa la differenza. Non serve spendere una fortuna, basta capire cosa cercare, come testarle e come conservarle. In questo articolo trovi consigli pratici, senza tecnicismi, per scegliere le palline giuste e farle durare più a lungo.
Il primo passo è controllare il rimbalzo. Prendi una pallina e lasciala cadere da circa un metro su una superficie dura, come il cemento del campo. Se rimbalza tra 135 e 147 cm, è entro le norme ITF e va bene per gioco competitivo. Un rimbalzo più basso indica che la pressione è calata; in quel caso la pallina è più adatta a giochi ricreativi o all'allenamento leggero.
Un trucco veloce è confrontare due palline contemporaneamente: se una salta di più, quella è quella più fresca. Ricorda di farlo in condizioni ambientali normali, perché il caldo influisce sulla pressione.
Le palline tendono a perdere pressione rapidamente, ma qualche accorgimento può allungare la vita:
Se noti che una pallina è visibilmente sgonfia o ha una superficie liscia, è il momento di sostituirla. Giocare con palline usurate può portare a errori di battuta e, nel peggiore dei casi, a infortuni.
In sintesi, per una buona selezione palline tennis guarda il rimbalzo, conserva le palline correttamente e sostituiscile quando perdono elasticità. Con questi semplici accorgimenti il tuo gioco sarà più preciso, più divertente e meno costoso. Buon match!