Se ti chiedi come muoverti nel mondo del tennis dilettantistico, la Serie B è il punto di partenza ideale. Non è solo un torneo: è una rete di eventi sparsi in tutta Italia dove puoi misurarti, fare esperienza e capire se sei pronto per passare al livello successivo.
In questo articolo trovi tutto quello che serve: come iscriversi, cosa aspettarsi durante le gare e quali suggerimenti applicare subito sul campo. È scritto in modo semplice, così anche chi osa per la prima volta può seguirti senza confusione.
Il primo passo è registrarsi sul sito della Federazione Italiana Tennis (FIT). Basta creare un profilo, scegliere la categoria in base al tuo ranking (U12, U14, adulti) e selezionare il calendario Serie B che ti interessa. Molti tornei richiedono una quota di iscrizione, ma il valore è basso rispetto a quello dei circuiti più alti.
Una volta confermata la partecipazione, stampa il tuo tesserino FIT e controlla la location: le strutture variano da club urbani a campi in provincia. Arriva almeno 30 minuti prima dell’orario di chiamata per riscaldarti e familiarizzare con il campo. Se non hai ancora un partner di doppio, chiedi al desk: spesso i giocatori in attesa formano squadre sul momento.
Durante il match, mantieni la calma e segui la routine di riscaldamento consigliata nella nostra guida “Warm‑up, Stretch, Esercizi: Prevenire e Allenare il Tennis Elbow in Modo Efficace”. Un corpo pronto riduce il rischio di infortuni e ti permette di giocare al meglio.
Una buona preparazione tecnica è fondamentale. Leggi l’articolo “Strategia nel tennis in base al punteggio” per imparare cosa fare a 30‑30, al deuce o quando sei in vantaggio. Piccoli aggiustamenti, come variare il colpo di servizio o giocare più aggressivo al ritorno, possono cambiare l’esito del game.
Non dimenticare gli aspetti fisici. Le scarpe giuste fanno la differenza: scopri i modelli consigliati nella guida “Migliori scarpe da tennis per prevenire distorsioni alla caviglia (guida 2025)”. Cerca suola stabile, ammortizzazione adeguata e supporto laterale. Una scarpa sbagliata può farti perdere equilibrio e aumentare il rischio di distorsioni.
Se senti fastidi al gomito, la sezione “Come liberarti dell'epicondilite laterale cronica” ti offre esercizi pratici, consigli su tutori e indicazioni su quando andare dal fisioterapista. Non ignorare il dolore: una piccola attenzione ora ti salva da settimane di stop.
Infine, controlla il tuo equipaggiamento. Un grip usurato può provocare vibrazioni e affaticamento della mano. La guida “Regrip racchetta tennis” spiega passo passo come cambiare grip e overgrip senza errori. Un manico ben avvolto migliora la presa e la sensazione di controllo.
Riassumendo, la Serie B è un banco di prova ideale per chi vuole crescere nel tennis. Iscriviti, prepara il corpo, cura l’equipaggiamento e applica le strategie di gioco. Con questi accorgimenti avrai più divertimento, meno infortuni e, soprattutto, vedrai risultati concreti sul campo. Buona fortuna e buona partita!"