Se sei appassionato di tennis, sai quanto una buona sneaker possa fare la differenza sul campo. Non serve spendere una fortuna, basta capire quali caratteristiche contano davvero per il tuo gioco quotidiano. In questa guida trovi consigli concreti su come scegliere, indossare e far durare le tue sneakers senza perdere tempo.
Il primo passo è capire che cosa cercare nella suola. Una buona aderenza su superficie dura o in cemento è fondamentale, altrimenti rischi scivolamenti e infortuni. Controlla il pattern della suola: piccoli tasselli frontali offrono rapidità, mentre tasselli più grandi dietro stabilità laterale.
L'ammortizzazione è il secondo fattore. Se giochi spesso su campi in cemento, scegli una scarpa con un cuscinetto interno più spesso: ridurrà lo stress su ginocchia e caviglia. Per superfici più morbide, come l'argilla, puoi optare per una suola più sottile, così mantieni agilità senza perdere supporto.
La Caviglia è spesso dimenticata, ma le scarpe con un leggero supporto laterale aiutano a prevenire le distorsioni. Modelli con cuffia alta o con inserti rigidi sul tallone forniscono quel piccolo “blocco” in più quando cambi direzione velocemente.
Infine, il fit. Prova sempre le sneakers nel pomeriggio, quando i piedi sono leggermente gonfi. Dovresti sentire una leggera pressione al tallone, ma senza punti di pressione. Se possibile, cammina su un piccolo spazio di gioco: se il piede scivola dentro la tomaia, la scarpa è troppo larga.
Una volta trovata la scarpa ideale, mantenerla pulita è altrettanto importante. Dopo ogni partita, rimuovi la polvere e il sudore con un panno umido. Evita di gettare le sneakers in lavatrice: il calore può indebolire le solette e deformare la suola.
Se la tomaia è in mesh, usa una spazzola a setole morbide per rimuovere lo sporco. Per le scarpe in pelle sintetica, un detergente delicato e un panno asciutto bastano. Lascia asciugare le sneakers all'aria, lontano da fonti di calore diretto; il sole può far creparla la suola.
Le suole si consumano con l'uso, soprattutto se giochi su superfici abrasive. Controlla regolarmente i tasselli: se sono consumati su un lato, la presa sarà sbilanciata. In quei casi è il momento di sostituire le suole o acquistare un nuovo paio.
Un trucco per prolungare la vita delle tue sneakers è alternarle. Se hai due o più paia, usale a rotazione: le scarpe avranno il tempo di “respirare” e tornare alla loro forma originale tra un allenamento e l'altro.
Seguendo questi semplici consigli, le tue sneakers quotidiane rimarranno efficienti e comode per molte partite. Ricorda che la scelta giusta parte dal capire le tue esigenze di gioco e dalla cura costante del tuo equipaggiamento. Buon tennis!