Se sei un fan del tennis, sai quanto può essere frustrante perdere una palla decisiva perché il segnale è lento o il servizio non è disponibile. Fortunatamente, oggi ci sono molte opzioni per vedere il tennis in streaming, anche se non sei in viaggio o non hai la TV via cavo. In questo articolo ti spiego quali sono le piattaforme più usate, come scegliere quella giusta per te e quali accorgimenti adottare per non perderti neanche un punto.
Tennis TV è il servizio ufficiale dell’ATP. Offre tutti i principali tornei maschili, compresi gli Slam, i Masters 1000 e gli eventi Challenger. L’abbonamento è annuale, ma ti dà accesso a replay, statistiche in tempo reale e la possibilità di guardare le partite su smartphone, tablet o TV. Se ti interessano soprattutto i tornei femminili, WTA TV funziona allo stesso modo e copre tutti gli eventi della Women's Tennis Association.
Per chi vuole una soluzione più economica, Eurosport Player trasmette la maggior parte dei tornei di Grand Slam e gli eventi più importanti del calendario europeo. Il pacchetto sportivo è molto completo e include anche altri sport, il che può valere se ti piace variare.
Un’alternativa gratuita, ma con pubblicità, è BBC iPlayer (solo per chi ha una VPN UK). Qui trovi gli Slam di Wimbledon e gli open di Gran Bretagna. Ricorda che le zone geografiche possono limitare l’accesso, quindi usa una VPN solo se è legale nel tuo paese.
1. Connessione stabile: una velocità di almeno 5 Mbps è consigliata per streaming HD. Se possibile, collega il dispositivo al router con cavo Ethernet; il Wi‑Fi è comodo ma può subire interferenze.
2. Scegli il dispositivo giusto: gli schermi più grandi (TV o monitor) ti danno una migliore percezione dei dettagli, ma se ti muovi spesso, uno smartphone con batteria al 100 % è più pratico. Molti servizi offrono app dedicate per iOS, Android, Roku e Apple TV.
3. Disattiva notifiche e app in background: chiudi le app che consumano banda (social, download) per evitare buffering durante le partite cruciali.
4. Usa le funzioni replay: i principali servizi ti permettono di rivedere i punti chiave. Se ti perdi un ace o un break point, non è il caso di interrompere la visione: metti in pausa e rivedi il colpo con le statistiche a disposizione.
5. Segui il calendario: tieni d’occhio il programma dei tornei. Molti siti sportivi offrono avvisi via email o notifica push. Così non dimentichi un match importante, soprattutto se giochi in fusi orari diversi.
L’Accademia Tennis Roma segue da vicino tutti gli eventi internazionali e organizza serate di visione per i soci. Se sei iscritto, potresti approfittare di proiezioni dal vivo sul nostro campo multimediale, dove la connessione è sempre ottimale e puoi condividere l’entusiasmo con altri appassionati.
In sintesi, scegliere la piattaforma giusta e curare la tua connessione ti garantirà un’esperienza di streaming senza interruzioni. Che tu segua Djokovic, Alcaraz o le giovani stelle femminili, ora puoi guardare ogni punto dal divano di casa tua o dal campo dell’Accademia. Preparati, accendi lo streaming e goditi il tennis come mai prima d’ora!