Se sei curioso di capire di cosa parla il Super-G di La Thuile, sei nel posto giusto. In questa pagina trovi le info pratiche, le date chiave e qualche dritta su come non perdere nemmeno un secondo della gara. Che tu sia un appassionato di sci, un turista in zona o semplicemente vuoi sapere chi ha vinto, qui trovi tutto in modo chiaro e veloce.
Il Super-G di La Thuile si svolge solitamente a febbraio, quando le condizioni di neve sono al top. Nel 2025 la gara è stata fissata dal 12 al 14 febbraio, con le prove di qualificazione il primo giorno e la finale il secondo. Il record di velocità è stato stabilito nell’edizione 2022 da Marco Gatti, che ha toccato i 106 km/h nella discesa più veloce del percorso. I tempi di gara variano da 1'20" a 1'35", a seconda delle condizioni meteo e della preparazione della pista.
Se non vuoi andare sul posto, ci sono diverse opzioni per guardare la gara in diretta. La televisione nazionale italiana trasmette l'evento su RAI Sport, mentre le piattaforme streaming come Sky Sport e Eurosport Player offrono il live con commenti in italiano. Per gli appassionati più tech, l'app ufficiale della FIS permette di vedere i tempi in tempo reale, le categorie e le statistiche di ogni atleta.
Vuoi vivere l'atmosfera da vicino? La città di La Thuile mette a disposizione diversi pacchetti turistici: alloggio in hotel a pochi minuti dalle piste, trasporto gratuito verso il punto di partenza e accesso a aree riservate per gli spettatori. È consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto se vuoi un posto vicino al tracciato per sentire il rombo delle sciate.
Un altro modo per rendere più interessante la gara è partecipare ai tour guidati della zona. Molti locali offrono visite ai famosi percorsi di allenamento dei campioni, con soste nei rifugi più tipici per assaporare la cucina valtellinese. Se sei già a La Thuile, non dimenticare di provare il formaggio di capra e il vino locale, due veri must del luogo.
In sintesi, il Super-G di La Thuile è un appuntamento da non perdere per chi ama lo sci veloce e l'adrenalina. Che tu decida di guardare da casa o di vivere la gara sul posto, le informazioni sopra ti aiuteranno a prepararti al meglio. Tieniti aggiornato sui cambi di programma controllando regolarmente il sito della FIS e preparati a tifare per i tuoi atleti preferiti!